Motore di Ricerca

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Commissari di Polizia: la Corte di Giustizia rimuove il limite di età nei concorsi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9073

Le regole europee ”ostano a una normativa nazionale che prevede la fissazione di un limite massimo di età a 30 anni per la PARTECIPAZIONE a un concorso diretto ad assumere commissari di polizia, allorché le funzioni effettivamente esercitate da tali ...

Autore(i): La Redazione, Alessio Giaquinto Pubblicazione: Ven, 18 Nov 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il Tar Lazio sui requisiti necessari per la PARTECIPAZIONE ai Consorzi stabili
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8768

L’articolo analizza la recente sentenza del Tar Lazio, Sez. III, 3 marzo 2022, n. 2571, che ha affermato che l’art. 47, comma 2 del Codice dei contratti pubblici, come modificato dal d.l. n. 32 del 2019, ha sancito il principio secondo cui in caso di...

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Ven, 7 Ott 2022

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Le Sezioni unite sulla detenzione dell´imputato per altra causa quale legittimo impedimento a comparire in udienza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8719

Occupandosi dell’imputato non comparso in udienza ed esaminando le tematiche sottese alla ratio della sua PARTECIPAZIONE effettiva e consapevole (oggetto peraltro della c.d. riforma Cartabia), l’Autore scenderà nel merito del contrasto creatosi in gi...

Autore(i): MARCO Grande Pubblicazione: Lun, 3 Ott 2022

DIRITTO PENALE
La Cassazione sui presupposti per la PARTECIPAZIONE a un´ associazione finalizzata al narcotraffico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8375

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 10 marzo 2022, n. 8312, si è pronunciata, ancora una volta, sui requisiti essenziali per identificare le differenti modalità di PARTECIPAZIONE attiva ad un gruppo criminale di narcotraffico, specie nell´ipo...

Autore(i): Pierluigi Zarra Pubblicazione: Sab, 30 Apr 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
I soggetti sottoposti alla giurisdizione della Corte dei Conti nelle società a PARTECIPAZIONE pubblica e le azioni esperibili a tutela del patrimonio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7614

Il novero dei soggetti sottoposti alla giurisdizione della Corte dei Conti nelle società a PARTECIPAZIONE pubblica, con particolare riferimento a quelle di fornitura di servizi pubblici. Un´analisi delle diverse tesi circa la concorrenza tra azione c...

Autore(i): Mariagrazia Pellecchia Pubblicazione: Lun, 6 Dic 2021