Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
La minaccia di prospettare azioni giudiziarie integra gli estremi del reato di estorsione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1093

Il recupero crediti, per il PROFESSIONIsta, è sempre apparso un tema particolarmente interessante. Per questa ragione, in diverse occasioni, è accaduto che il professionista creditore abbia intimato ai debitori di adempiere pena l´esperibilità delle ...

Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Lun, 1 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Assicurazioni professionali e clausole claims made
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=976

All’ordine del giorno ormai le controversie aventi ad oggetto la legittimità e l’efficacia di contratti assicurativi contenenti le cc.dd. clausole claims made: i PROFESSIONIsti infatti, destinatari per eccellenza di pretese risarcitorie (spesso prete...

Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Ven, 4 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Introdotto il super-ammortamento auto per imprese e PROFESSIONIsti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=946

Le nuove norme dettate dalla Legge di Stabilità 2016 per il super ammortamento auto....

Autore(i): Francesco Zecca Pubblicazione: Mer, 2 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Fondi UE ai liberi PROFESSIONIsti grazie alla Legge Stabilità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=954

Con la Legge di Stabilità approvata in senato avranno accesso ai fondi strutturali anche i liberi PROFESSIONIsti....

Autore(i): Ugo Tedesco Pubblicazione: Mar, 24 Nov 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Le PROFESSIONI non regolamentate, la figura del tributarista YQHI5Q6XEMPEMSR
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=852

Le norme che hanno portato al riconoscimento della professione del tributarista...

Autore(i): cristiana panico Pubblicazione: Dom, 8 Nov 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le novità per partite Iva di PROFESSIONIsti e lavoratori autonomi IZE2VV0ORMI7EQA
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=854

Il nuovo regime forfettario e l´abrogazione del regime dei minimi....

Autore(i): Ugo Tedesco Pubblicazione: Mar, 3 Nov 2015

Vetrina giuridica
Le applicazioni per l’avvocato: nasce Delega Legale per Android e iOS
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=634

Con il moltiplicarsi delle utilities per i PROFESSIONI e le imprese, anche gli avvocati non sono lasciati soli a gestire la loro attività e gli smartphone diventano utili strumenti di cooperazione e, perché no, anche guadagno. Domanda e offerta di so...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 28 Ago 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Una nuova figura si affaccia nel mondo forense: l’avvocato specializzato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=627

Un recente provvedimento del Governo ha istituito una nuova figura: l’avvocato specializzato. Il PROFESSIONIsta potrà approfondire la propria formazione in ben 18 campi, adempiendo diversi obblighi e doveri che andiamo ora ad analizzare...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Sab, 22 Ago 2015