Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
I nuovi orizzonti professionali della criminologia specializzata in Italia. Riforma e spunti di riflessione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4050

Le criticità del sistema giuridico nazionale in ordine alla figura del ”criminologo specializzato” e i suoi possibili sbocchi professionali concreti nel MERCATO italiano. ...

Autore(i): Domenico Piccininno Pubblicazione: Mer, 19 Giu 2019

DIRITTO PENALE
Casse automatiche superMERCATO: furto aggravato se si scannerizza solo parte della merce
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3701

La Cassazione, con sentenza n. 52827/2018, ha ritenuto sussistente il tentato furto aggravato dall´uso del mezzo fraudolento in caso di mancata scannerizzazione alle casse automatiche di parte della merce ...

Autore(i): Barbara Druda Pubblicazione: Ven, 22 Feb 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il divieto di geoblocking
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3463

Novità per il libero MERCATO: dal 3 dicembre 2018 entrerà in vigore il divieto di Geoblocking....

Autore(i): Giovanni De Bernardo Pubblicazione: Lun, 19 Nov 2018

DIRITTO PENALE
Acquisti di titoli con sé stesso e manipolazioni di MERCATO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2693

Con la sentenza n. 54300 del 14 settembre 2017, la sez. V della Suprema Corte prende posizione in merito al reato di manipolazione del MERCATO di cui all´art. 185 TUF, evidenziando l´importanza della prova del nesso di causalità tra la condotta dell´...

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Mar, 13 Feb 2018

DIRITTO COMMERCIALE
Diritto societario cinese: gli investimenti stranieri in Cina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2602

Il processo di occidentalizzazione, a sfumature capitalistiche, investe la Repubblica Popolare sul calare degli anni ´90: una massiccia innovazione normativa atta ad attrarre capitale straniero permette all´operatore non residente di trovare ingresso...

Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Gio, 21 Dic 2017

DIRITTO COMMERCIALE
La cartolarizzazione dei crediti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2516

Nonostante il MERCATO mondiale delle cartolarizzazioni sia stato duramente colpito dalla recente crisi finanziaria e ne sia conseguito un forte ridimensionamento, il segmento mostra ampi segnali di ripresa....

Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Gio, 23 Nov 2017

Concorsi
Concorso per lo svolgimento della pratica forense presso l´AGCM
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2395

Una esperienza estremamente formativa per i laureati in giurisprudenza quella dello svolgimento della pratica forense nei dipartimenti dell´Autorità garante della concorrenza e del MERCATO....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 15 Set 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Biglietti dei musei con il credito telefonico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2356

La Legge 4 agosto 2017, n. 124, quale legge annuale per il MERCATO e la concorrenza, tra le tante novità ha introdotto la possibilità di consentire il pagamento di biglietti per musei e luoghi culturali anche tramite credito telefonico. Entrata in vi...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Sab, 19 Ago 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Il fenomeno del crowdfunding: scenari e contesti economici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2251

Probabilmente una delle espressioni più innovative dell’attuale finanza, si avvale della rete e dei contatti virtuali per raccogliere capitale da destinare al MERCATO. Pertanto è una forma di finanziamento online che permette la realizzazione di prog...

Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Gio, 15 Giu 2017

Rubrica
Iran, un MERCATO in espansione ma non per sprovveduti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1782

La comunicazione al centro delle strategie di internazionalizzazione...

Autore(i): Daniele franco Salvaggio Pubblicazione: Dom, 18 Dic 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Abuso di MERCATO: il quadro normativo europeo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1725

Introduzione sistematica alle condotte abusive....

Autore(i): Alessandro Re Pubblicazione: Gio, 27 Ott 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Un nuovo passo verso un MERCATO interno europeo del credito ipotecario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1288

Schema di D.Lgs. recante attuazione della direttiva 2014/17/UE in merito ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali...

Autore(i): Carlo de Dominicis Pubblicazione: Gio, 7 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La conciliazione obbligatoria nelle controversie tra clienti e operatori nel MERCATO energetico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1216

Il D.Lgs. 130/2016 recepisce la direttiva dell´Unione Europea 2013/11/UE e apporta modifiche al Codice del Consumo in materia di ADR....

Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Mar, 15 Mar 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Ancora una multa per la società H3G s.p.a.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1015

174.000 è la cifra cui ammonta la multa comminata alla società H3G S.P.A. per aver reso informazioni non trasparenti nei confronti dei propri clienti in violazione degli artt. 70 e 71 del d.lgs. 259/2003, nonché degli artt. 4 e 5, dell’Allegato A, d...

Autore(i): Giovanni Mascolo Pubblicazione: Mar, 22 Dic 2015

DIRITTO PENALE
Non è reato dare in affitto un appartamento ad una prostituta 3EYY9ODXXRPLJ6N
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=823

Non è ravvisabile il favoreggiamento della prostituzione nel fatto di chi concede in locazione a prezzo di MERCATO un appartamento ad una prostituta, anche se sia consapevole che la conduttrice vi eserciterà la prostituzione....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Sab, 24 Ott 2015