Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
L´Adunanza Plenaria si esprime sull´accesso alle cartelle Equitalia ove la cartella di pagamento non sia più disponibile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8759

Nota a Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 14 marzo 2022, n. 4, Presidente Frattini, Estensore Veltri. Il presente contributo, dopo aver evidenziato l’evoluzione giurisprudenziale che ha interessato la tematica del diritto di accesso, con speci...

Autore(i): Ilaria Travaglione Pubblicazione: Mar, 27 Set 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
I limiti del diritto d´accesso ai documenti amministrativi con riferimento agli atti di Polizia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8122

Il presente articolo si pone l´obiettivo di illustrare le differenti tipologie di diritto d´accesso previste dall´ordinamento giuridico italiano e i limiti all´operatività in relazione agli atti di polizia. In particolare, dopo un´analisi delle cate...

Autore(i): Vittorio Guarriello Pubblicazione: Ven, 1 Apr 2022

DIRITTO PENALE
La mediazione penale minorile: uno strumento di risoluzione dei conflitti attraverso un percorso relazionale tra la vittima e l’autore del reato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8048

La mediazione penale minorile è uno strumento di giustizia riparativa, volto alla risoluzione dei conflitti attraverso un percorso relazionale tra l’autore del reato e la vittima. All’interno del processo penale minorile, l’accesso ad una pretesa r...

Autore(i): Francesco Bellocchio Pubblicazione: Mer, 2 Feb 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Una casa di vetro: il diritto di accesso nell’esperienza giuridica italiana
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7529

Il contributo analizza le caratteristiche generali del diritto di accesso come delineate dalla legge 241 del 7 agosto 1990. Dopo un excursus storico sul diritto di accesso e brevi accenni di natura comparatistica, il lavoro prosegue con la disamina d...

Autore(i): Giovanni Giannotti Pubblicazione: Mer, 11 Ago 2021

DIRITTO PRIVATO
Eredità digitale: il Tribunale di Milano ordina ad Apple di sbloccare i dati del figlio deceduto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7242

Un’ordinanza del Tribunale di Milano, pronunciata in via d’urgenza, affronta, per la prima volta in Italia, il problema dell’accesso ai dati personali di una persona defunta e delle modalità di esercizio dei diritti del titolare di questi dati da pa...

Autore(i): Davide Cavicchi Pubblicazione: Mer, 14 Lug 2021

COMUNICAZIONI
Concorso carriera prefettizia: pubblicata la banca dati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7468

Pubblicata la banca dati per il concorso a 200 posti per l´accesso iniziale alla carriera prefettizia....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola§114 Pubblicazione: Mer, 7 Lug 2021

DIRITTO ECCLESIASTICO E CANONICO
Le Sezioni Unite sugli effetti della delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio concordatario nel giudizio di divorzio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7311

Il contributo analizza la vexata quaestio dell’incidenza della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità del matrimonio concordatario sul procedimento (interno) instaurato al fine di ottenere la cessazione degli effetti civili del rapporto e ...

Autore(i): Valentina Siciliano Pubblicazione: Lun, 31 Mag 2021

COMUNICAZIONI
Concorso 200 posti carriera prefettizia: date l´8 giugno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7081

Nella Gazzetta Ufficiale dell´8 giugno 2021, verranno fornite informazioni sulla pubblicazione dei quesiti e delle modalità di svolgimento della prova preselettiva per il concorso per duecento posti per l´accesso alla carriera prefettizia....

Autore(i): La Redazione, Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 21 Apr 2021

SOC. GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAM. SOCIALE
Homelessness: origini, misure di contrasto e rapporto con il carcere di un fenomeno ancora in crescita
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6943

Il presente contributo approfondisce il tema della marginalità sociale e della carenza alloggiativa, soffermandosi sulla situazione nazionale ma volgendo anche uno sguardo all´Europa. L´articolo si occupa del problema anche in relazione al carcere, s...

Autore(i): Vincenzina Dima Pubblicazione: Lun, 19 Apr 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le relazioni istituzionali nell´ordinamento regionale veneto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6533

In questo contributo si analizzano le opportunità che l´ordinamento regionale veneto offre ai portatori di interessi particolari per una esposizione trasparente delle istanze da questi rappresentate. Nelle more di una disciplina organica in materia, ...

Autore(i): Davide Bellacicco Pubblicazione: Mar, 30 Mar 2021

DIRITTO PENALE
Maltrattamenti in famiglia: applicabilità della pena accessoria della sospensione della responsabilità genitoriale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6686

La pena accessoria della sospensione della responsabilità genitoriale, prevista dall’art. 34 del codice penale, può essere irrogata anche nell’ipotesi di condotte violente “indirettamente” rivolte contro i figli minori. Cass. Pen. Sez. V, n. 34504/20...

Autore(i): Francesco Bellocchio Pubblicazione: Gio, 25 Mar 2021

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Open Adoption e ricerca delle proprie origini: un approccio open potrebbe non essere la soluzione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6683

L’ordinamento giuridico inglese è stato il primo a disciplinare, nel 1926, il complesso istituto dell’adozione. Nel corso degli anni la materia ha subito diverse ed importanti evoluzioni. Da un segreto inconfessabile sulle origini dell’adottato si è ...

Autore(i): Edoardo Scianò Pubblicazione: Mer, 17 Mar 2021

COMUNICAZIONI
Carriera prefettizia: il rinvio del diario delle prove preselettive
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6848

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» pubblicata la data del rinvio del diario delle prove preselettive per l´ accesso alla carriera prefettizia....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Ferrara Pubblicazione: Mar, 16 Mar 2021

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La provvisoria esecutività delle sentenze di primo grado
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6528

Il presente contributo si propone di esaminare l'istituto della provvisoria esecutività delle sentenze di primo grado alla luce dei contributi offerti dalla dottrina e dalla giurisprudenza con riguardo alla natura meramente dichiarativa, costitut...

Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Gio, 25 Feb 2021

DIRITTO COSTITUZIONALE
Per la Corte Costituzionale ai detenuti ex art. 4-bis ord. pen. non può essere negato l´accesso ai trattamenti premiali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6482

Al detenuto per reati di associazione mafiosa e/o di contesto mafioso non può essere negato l´accesso ai trattamenti premiali previsti dal sistema penitenziario per il solo fatto della sua mancata collaborazione con la giustizia; permane, in ogni cas...

Autore(i): Alessandro Carrà Pubblicazione: Gio, 11 Feb 2021