Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La Riforma ”Madia” sul pubblico IMPIEGO: i nuovi scenari in materia di performance, dirigenti e concorsi pubblici.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2301

Con i due decreti 74 e 75 del 2017, si è data attuazione alla travagliata riforma del pubblico IMPIEGO, che prende il via dalla Legge delega 7 agosto n. 124 del 2015, per mezzo della quale si è provveduto ad introdurre correttivi sia in materia di va...

Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Gio, 27 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Non rivive il diritto al mantenimento per il figlio che perde il lavoro.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2148

Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne non cessa con il raggiungimento della maggiore età. Il giudice, valutate le circostanze, può prevedere la corresponsione di un assegno periodico a suo favore se economicamente non indipendente. Una vo...

Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Sab, 22 Apr 2017

DIRITTO PENALE
Il rapporto tra i delitti di illecito reIMPIEGO e associazione di tipo mafioso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1519

Commento a Cass. Pen. S.U., del 27 febbraio 2014, n. 25191...

Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Dom, 19 Giu 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Efficacia della cedu nell’ordinamento interno. la cassazione rimette gli atti alla consulta.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1331

Pubblico IMPIEGO: non manifestatamente infondata la questione di legittimità costituzionale del D.lgs 30 marzo 2001, n. 165, art 69, comma 7, in relazione all´ art 117, comma 1....

Autore(i): Maria Luisa Landi Pubblicazione: Lun, 23 Mag 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Le Sezioni Unite sul criterio risarcitorio in materia di pubblico IMPIEGO e precarizzazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1250

Sentenza n. 5072/2016 delle SS.UU.: adottato il criterio risarcitorio di cui all´art. 32 comma 5 della legge 183/2010 che prevede un´indennità compresa tra un minimo di 2,5 e un massimo di 12 mensilità dell´ultima retribuzione globale del lavoratore....

Autore(i): giovanni sicignano Pubblicazione: Gio, 31 Mar 2016

DIRITTO COSTITUZIONALE
Il diritto allo studio. Parte seconda.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=674

Breve trattazione degli istituti volti a garantire il diritto allo studio nel pubblico IMPIEGO e, specificamente, nelle Forze Armate ...

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Mar, 8 Set 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Il diritto allo studio - Parte prima
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=673

Breve trattazione degli istituti volti a garantire il diritto allo studio nel pubblico IMPIEGO e, specificamente, nelle Forze Armate...

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Gio, 3 Set 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Comparto scuola: per docenti e classi di concorso ecco cosa cambia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=562

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca intende "incidere sull’attuale assetto ordinamentale, organizzativo e didattico del sistema scolastico", prevedendo in uno schema di regolamento -qui allegato- l’accorpamento de...

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Dom, 2 Ago 2015