Motore di Ricerca

La Camera dei deputati ha approvato definitivamente la legge sull´equo compenso per le prestazioni rese dai professionisti....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 13 Apr 2023
Il presente contributo mira ad analizzare la figura del magistrato nel nostro ordinamento, a partire dalle fonti costituzionali di riferimento. E´ svolta una breve digressione diacronica e sincronica e una disamina del dibattito sulla separazione del...
Autore(i): Gemma Colarieti Pubblicazione: Gio, 9 Feb 2023
Davanti all´uso e all´abuso degli atti normativi equiparati alla legge ordinaria, oggi non può che risultare di estrema centralità l´analisi dello strumento della delega legislativa. Soprattutto nelle ultime Legislature, infatti, si è assistito al m...
Autore(i): Alessandra Foderini Pubblicazione: Ven, 9 Set 2022
Cambia il sistema di reclutamento dei graduati delle Forze Armate. Addio ai VFP1 e ai VFP4, arrivano i nuovi Volontari in Ferma Iniziale (VFI) e Volontari in Ferma Triennale (VFT). Prevista anche una delega per l´istituzione della Riserva ausiliaria ...
Autore(i): La Redazione, Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mer, 10 Ago 2022
Il presente elaborato si propone lo scopo di evidenziare le sempre crescenti interrelazioni tra la tematica della cybersecurity e quelle di Pubblica Sicurezza e Sicurezza Nazionale. Segnatamente, verranno esaminati dal punto di vista teorico i predet...
Autore(i): Vittorio Guarriello Pubblicazione: Ven, 25 Feb 2022
Il c.d. “Decreto Semplificazioni Bis” (D.L. 31 maggio 2021 n. 77, convertito con Legge di conversione 29 luglio 2021 n. 108), contenente la “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture ammini...
Autore(i): Benedetto Losacco Pubblicazione: Lun, 7 Feb 2022
Il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto-legge per prevenire la diffusione del virus covid-19 durante le festività. Si prevede l´obbligo delle mascherine anche all´aperto, la validità del green pass passa da 9 mesi a 6 mesi e la chiusu...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Dom, 26 Dic 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 24 novembre 2021 un nuovo decreto-legge per fronteggiare l´emergenza epidemiologica, introducendo il super green pass. Le nuove misure entreranno in vigore dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 25 Nov 2021
Il contributo analizza la disciplina in materia di propaganda elettorale al fine di ricercare elementi utili ad accertare i limiti entro i quali la pubblicazione di contenuti politicamente rilevanti sui social media in regime di “silenzio elettorale”...
Autore(i): Davide Bellacicco Pubblicazione: Mar, 5 Ott 2021
La Corte costituzionale nel comunicato del 23 settembre 2021 ha ritenuto non fondate le questioni relative ai primi decreti-legge emanati per il contrasto al covid e di conseguenza ai d.P.C.m. attuativi, poiché al Presidente del Consiglio non è stata...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 24 Set 2021
Il presente contributo si occupa di descrivere le modifiche che hanno interessato l´organizzazione amministrativa dello Stato Italiano dalla sua genesi all´emanazione delle Leggi Bassanini, con particolare riguardo al passaggio dallo Stato unitario a...
Autore(i): Daniela Annunziata Pubblicazione: Mar, 8 Giu 2021
In questo contributo si analizzano le opportunità che l´ordinamento regionale veneto offre ai portatori di interessi particolari per una esposizione trasparente delle istanze da questi rappresentate. Nelle more di una disciplina organica in materia, ...
Autore(i): Davide Bellacicco Pubblicazione: Mar, 30 Mar 2021
Il nuovo dpcm entrerà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile. Le misure più rilevanti attengono alla chiusura delle scuole nelle zone rosse insieme alle attività inerenti ai servizi della persona....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 3 Mar 2021
Nel presente articolo l’attenzione sarà rivolta ai Partiti politici europei e alla disciplina dei partiti politici nazionali nella legislazione italiana, per tentare di analizzare la più recente regolamentazione normativa di entrambi. Lo scopo sarà,...
Autore(i): Gianluca Trenta Pubblicazione: Sab, 27 Feb 2021
Le direttive previste dall’art. 3, comma 6, del d.P.R. n. 166/2010 si possono configurare quali atti amministrativi diretti a quelle amministrazioni che devono costituire Uffici di statistica ai sensi dell´articolo 3 del d.lgs. n. 322/89 il cui effet...
Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Ven, 12 Feb 2021