Motore di Ricerca
![](../public/imaginiarticoli/100_6359521_17072022.jpg)
Con il presente contributo si propone un´analisi diacronica della patria potestas nel DIRITTO romano. Essa emerse dapprima col suo carattere assoluto sui figli, e in un secondo momento venne temperata, annichilendosi grazie all´influenza dello spirit...
Autore(i): Chiara Savazzi Pubblicazione: Mar, 26 Lug 2022![](../public/imaginiarticoli/100_6570713_19022022.jpg)
L´articolo è un tributo alle vittime della Seconda Guerra Mondiale e, in particolar modo, a quelle dei campi di concentramento: dopo aver analizzato il concetto di crimine contro l´umanità, il lavoro si sofferma sulla risoluzione europea che tutela l...
Autore(i): Tullio Facciolini Pubblicazione: Gio, 24 Feb 2022![](../public/imaginiarticoli/100_595673_28012022.jpg)
L’opera, Remo Danovi, ”Il DIRITTO degli altri. Storia della deontologia”, Milano, Giuffrè F.L. 2022, illustra, per la prima volta, la storia dei doveri imposti agli avvocati e alla funzione difensiva dall’antichità fino alle attuali codificazioni. ...
Autore(i): Federica Castelli Pubblicazione: Mar, 1 Feb 2022![](../public/imaginiarticoli/100_997461_17042021.jpg)
L´articolo, dopo aver descritto i caratteri fondamentali dei sistemi giuridici che più si sono distinti nel corso della storia, si propone di evidenziare il riduzionismo operato dai moderni legislatori a partire dalla Rivoluzione francese. Il DIRITTO...
Autore(i): Americo Di Giacomo Pubblicazione: Gio, 29 Apr 2021![](../public/imaginiarticoli/100_4262987_internet-3484137_1280 (1).jpg)
Il contributo analizza le forme, finalità e criticità del voto elettronico e la compatibilità dello stesso con i principi e le garanzie sancite dalla Costituzione nell´ordinamento giuridico Italiano. L’utilizzo di nuove tecnologie per gli strumenti d...
Autore(i): Fabrizio Corona Pubblicazione: Gio, 24 Set 2020![](../public/imaginiarticoli/100_2935878_blindfolded-2025474_1280.png)
L’articolo racchiude una sintesi dell’idea di giustizia partendo dall’immaginario collettivo ispirato dall’iconografia ed arrivando alla proposta della giustizia riparativa dopo aver analizzato le aporie del DIRITTO penale, infine la proposta di pass...
Autore(i): Andrea Giovita, Clarissa Paletti Pubblicazione: Gio, 23 Lug 2020![](../public/imaginiarticoli/100_583883_retorica-cicerone-web.jpg)
L´articolo affronta il rapporto tra DIRITTO e tecnica, analizzandone le implicazioni in tema di tutela dei dati personali. In particolare, partendo dalle osservazioni dei grandi pensatori dell’età moderna e contemporanea, si metterà in luce come la t...
Autore(i): Alessia Del Pizzo Pubblicazione: Mer, 8 Lug 2020![](../public/imaginiarticoli/100_30585.jpg)
Analisi delle singole cause che, nel passaggio da una concezione meramente formalistica del DIRITTO ad una sostanzialistica, a partire dalla seconda metà del secolo scorso, hanno messo in crisi il tradizionale concetto positivistico di certezza del d...
Autore(i): Alessandro Carrà Pubblicazione: Mar, 19 Mag 2020![](../public/pdfarticoli/EmailCD_4182.png)
A seguito dell´entrata in vigore del codice del consumo si analizzano gli istituti della responsabilità e della garanzia del venditore evidenziando le diverse posizioni della dottrina. ...
Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Dom, 4 Ago 2019![](../public/pdfarticoli/EmailCD_2202.png)
Suicide according to many prospective and functions: the reasons of freedom....
Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Dom, 28 Mag 2017![](../public/pdfarticoli/EmailCD_1635.png)
La discipline des intersexuels entre obscurantisme et normalisation juridique....
Autore(i): Debora Colangelo Pubblicazione: Mer, 31 Ago 2016![](../public/pdfarticoli/EmailCD_1563.png)
Muitos institutos pertencentes ao direito moderno procedem de conceitos ligados a disciplinas antigas. O direito, assim como é concebido atualmente, apresenta um processo evolutivo oculto, presente há milhares de anos. Através de uma série de artigos...
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mer, 20 Lug 2016![](../public/imaginiarticoli/100_4297911_24092021.jpg)
Molti istituti del DIRITTO moderno affondano in concetti di antiche discipline. Nel diritto che ci appartiene, si nasconde un processo evolutivo che dura da millenni. In questa serie di articoli proviamo ad analizzare le origini, valutandone le tras...
Autore(i): Raffaele Giaquinto Pubblicazione: Sab, 2 Lug 2016![](../public/pdfarticoli/EmailCD_1471.png)
The pursuit of happiness in the modern legal thinking according to Jefferson, Filangieri and the Constitution of the Italian Republic....
Autore(i): Paola Labib Pubblicazione: Ven, 10 Giu 2016![](../public/pdfarticoli/EmailCD_1404.png)
La ricerca della felicità nel pensiero giuridico moderno tra Jefferson, Filangieri e la Costituzione repubblicana...
Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Ven, 20 Mag 2016