Motore di Ricerca

La giurisprudenza granitica del Consiglio di Stato. Le scelte operate dalla PUBBLICA Amministrazione, in tema di pianificazione urbanistica sono sottratte al sindacato di legittimità del Giudice amministrativo, se non per manifesta illogicità ed irra...
Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Ven, 28 Apr 2017
Con Decreto del 22 marzo 2017, PUBBLICAto oggi sul sito del Ministero della Giustizia, è stato reso noto il diario delle prove scritte del concorso a 360 posti di magistrato ordinario....
Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Ven, 7 Apr 2017
Le imposte sono prelievi coattivi finalizzati al soddisfacimento di un interesse pubblico e rilevano al fine di contribuire alle spese che la PUBBLICA Amministrazione è chiamata a sostenere per l´adempimento delle proprie funzioni....
Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Mer, 15 Mar 2017
La proposta di legge reca modifiche alla legge 2 aprile 1958, n. 319, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della RePUBBLICA 30 maggio 2002, n. 115, in materia di contributo unificato e di altri oneri per le cause relative al recupero di ...
Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Dom, 12 Mar 2017
Responsabilità della P.A., tesi a confronto e rimedi esperibili....
Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Mer, 1 Feb 2017
Dal caso Nazionale all´Europeizzazione Amministrativa...
Autore(i): Dott. Gaetano Locci Pubblicazione: Mer, 28 Dic 2016
La Riforma Madia ha subito una brutta battuta d´arresto a causa della sentenza della consulta 251/2016, ma cosa è stato dichiarato costituzionalmente illegittimo?...
Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Gio, 8 Dic 2016
Sulla Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale Concorsi ed Esami, è stato PUBBLICAto il bando annunciato pochi giorni fa dal Ministro della Giustizia. Ecco i dettagli per partecipare al nuovo concorso per aspiranti magistrati....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 15 Nov 2016
Con la sentenza 7 luglio - 27 settembre 2016, n. 40237, la Sesta Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione ha precisato in modo definitivo la linea di confine tra la fattispecie di corruzione di cui all’art. 319 c.p. e quella di “corruzione p...
Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Sab, 12 Nov 2016
PUBBLICAto in Gazzetta Ufficiale il D.L. 193/2016 sulle misure urgenti in materia fiscale. Tra le principali novità introdotte, la chiusura di Equitalia e la possibilità di sanare le cartelle di pagamento emesse dalla stessa Equitalia. Salvo eventual...
Autore(i): Francesco Russo Pubblicazione: Mar, 1 Nov 2016
Con la sentenza n. 18569 del 22/09/2016 la Suprema Corte a Sezioni Unite si è pronunciata in ordine al tema della conoscibilità delle sentenze, ai fini del calcolo del termine lungo utile per la loro impugnazione, nel caso in cui non vi sia corrispon...
Autore(i): Enrica Contino Pubblicazione: Lun, 10 Ott 2016
Anche in Italia arriva una legge contro lo spreco alimentare. Per comprendere la complessità e l’urgenza che il tema impone, basta riflettere su un dato PUBBLICAto sul blog UpWorthy, per cui, secondo le Nazioni Unite, se lo spreco di cibo fosse uno S...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 18 Ago 2016
Il Consiglio di Stato “bacchetta” la PUBBLICA Amministrazione per una revoca della carta di soggiorno fondata su un mero giudizio “di stile.” ...
Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Ven, 8 Lug 2016
Sospensione dal servizio per l’agente di polizia giudiziaria che mette “Mi Piace” alla notizia PUBBLICAta su Facebook del suicidio di un detenuto all’interno della struttura carceraria in cui lo stesso lavora...
Autore(i): Stefania Serafin Pubblicazione: Dom, 26 Giu 2016
La ricerca della felicità nel pensiero giuridico moderno tra Jefferson, Filangieri e la Costituzione rePUBBLICAna...
Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Ven, 20 Mag 2016