Motore di Ricerca

Il presente elaborato si pone come obiettivo quello di raccontare un istituto innovativo introdotto dalla Commissione Europea con il libro Verde del 2004: il Partenariato Pubblico Privato (PPP). Il primo paragrafo evidenzierà come i limiti alla finan...
Autore(i): Francesco Andreano Pubblicazione: Mar, 30 Gen 2024
L’elaborazione di questo lavoro mette in relazione i temi dell’integrazione europea con la gestione delle differenze nazionali. Si è tenuta presente la fecondità dell’ordinamento europeo, che ha determinato l’origine di specifici istituti, lo studio...
Autore(i): Angela Nardiello Pubblicazione: Mar, 11 Lug 2023
La rotazione del personale è una delle misure di organizzazione generale che la l. 190/2012, disciplinante la tipologia ordinaria, ed il d.lgs. 165/2001, disciplinante la tipologia straordinaria, hanno rispettivamente introdotto nel nostro ordinament...
Autore(i): Saverio Patti Pubblicazione: Lun, 8 Mag 2023
L’articolo affronta le problematiche connesse al sistema delle riscossioni dei danni erariali riconosciuti da sentenze della Corte dei Conti. Dopo un breve excursus normativo, in cui si evidenzia l’importanza di una riforma attesa da decenni, si è c...
Autore(i): Barbara Aversa Pubblicazione: Ven, 20 Gen 2023
Il presente elaborato si prefigge l´obiettivo di esaminare l´istituto del silenzio assenso fra amministrazioni di cui all´art 17 bis della L. 241/1990, definito, per le sue peculiarità, anche silenzio ” orizzontale”....
Autore(i): Alessandro Carrà Pubblicazione: Ven, 22 Lug 2022
L´emergenza sanitaria ha portato alla luce una innovativa modalità di svolgimento della prestazione lavorativa fino a pochi mesi fa ancora poco diffusa. Il presente lavoro analizza le evoluzioni che la pandemia ha avuto sul lavoro agile, rendendolo m...
Autore(i): Flavio Oregioni Pubblicazione: Lun, 6 Set 2021
Il presente contributo si pone l´obiettivo di descrivere ed analizzare il fenomeno del Terzo Settore andando, in particolare, ad esaminare l´assetto dei rapporti esistenti tra Enti del Terzo Settore e Pubbliche AMMINISTRAZIONI alla luce del recente d...
Autore(i): Benedetta Greco Pubblicazione: Mer, 30 Giu 2021
Le direttive previste dall’art. 3, comma 6, del d.P.R. n. 166/2010 si possono configurare quali atti amministrativi diretti a quelle amministrazioni che devono costituire Uffici di statistica ai sensi dell´articolo 3 del d.lgs. n. 322/89 il cui effet...
Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Ven, 12 Feb 2021
L´elaborato esamina la natura e la funzione del principio di evidenza pubblica pro-concorrenziale, da intendere quale principio che obbliga le amministrazioni aggiudicatrici a seguire una procedura competitiva per la scelta del contraente. Inizialmen...
Autore(i): Riccardo Palliggiano Pubblicazione: Mer, 10 Feb 2021
Il d.l.76/2020, cd. Decreto Semplificazioni (voluto dal legislatore nel contesto di una emergenza sanitaria, economica e sociale), modifica la disciplina del procedimento amministrativo in relazione ai termini amministrativi e alla digitalizzazione d...
Autore(i): Marcella Notarpietro Pubblicazione: Sab, 9 Gen 2021
Secondo la Corte dei Conti, la crisi sanitaria prodotta dal Coronavirus ha messo in luce i rischi e i danni derivati dal ritardo con cui le amministrazioni si sono mosse per rafforzare le strutture sanitarie territoriali, soprattutto in relazione all...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 3 Giu 2020
Bandito il concorso per 148 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 123 dirigenti nelle amministrazioni statali....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 9 Set 2018
La nuova disciplina della conferenza di servizi e l’introduzione della figura del “rappresentante unico” delle AMMINISTRAZIONI tra esigenze di semplificazione e coordinamento dell’azione amministrativa...
Autore(i): Antonello Fiori Pubblicazione: Lun, 16 Lug 2018
Con sentenza n. 5437 del 22 novembre 2017 il Consiglio di Stato, Sez. V, ha stabilito che le amministrazioni pubbliche possono affidare in house a una propria società la gestione di un servizio precedentemente affidato a un operatore economico con ga...
Autore(i): Virginia Galasso Pubblicazione: Mar, 13 Mar 2018
La trattazione analitica del meccanismo di funzionamento dell´istituto alla luce delle novità introdotte dalla l. 124/2015....
Autore(i): Marco Maria Cellini Pubblicazione: Gio, 10 Set 2015