Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
COMUNICAZIONI
Le nuove misure anti-Covid: Green Pass obbligatorio, nuovi criteri per colori delle Regioni e fondo-discoteche
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7520

Con il Decreto-legge del 23 luglio 2021 , n. 105, sono state adottate nuove misure urgenti per fronteggiare l´emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l´esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche....

Autore(i): La Redazione, Riccardo Samperi§139 Pubblicazione: Lun, 26 Lug 2021

COMUNICAZIONI
Concorso 52 funzionari Corte dei conti e Avvocatura dello Stato: avviso prova preselettiva
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7509

La prova preselettiva del concorso per 52 funzionari giuridico finanziario economico (area III - fascia retributiva F1), si svolgerà il 01 ottobre 2021 presso la Fiera di Roma....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola§165 Pubblicazione: Gio, 22 Lug 2021

DIRITTO PENALE
Per le Sezioni Unite l´omicidio aggravato dall´autore dello stalking configura un reato complesso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7504

Per le Sezioni Unite la fattispecie del delitto di omicidio, realizzata a seguito di quella di atti persecutori da parte dell´agente nei confronti della medesima vittima, contestata e ritenuta nella forma del delitto aggravato ai sensi degli artt. 57...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 21 Lug 2021

DIRITTO PENALE
Per la Cassazione si configura il concorso formale tra peculato e bancarotta fraudolenta per distrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7332

La sesta sezione penale della Corte di cassazione con la sentenza in commento, n. 14402 del 2021, ha preliminarmente analizzato la portata del divieto di bis in idem e la dimensione esclusivamente processuale in cui lo stesso risulta immerso. In segu...

Autore(i): Lucrezia Trulli Pubblicazione: Mar, 20 Lug 2021

COMUNICAZIONI
Concorso Unione delle Terre d´Argine: 13 istruttori amministrativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7501

È stato indetto un concorso per 13 istruttori amministrativi presso l’Unione delle Terre d’Argine e i comuni aderenti. La domanda di partecipazione deve essere inviata non oltre le ore 12:30 di mercoledì 28 luglio 2021....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola§228 Pubblicazione: Lun, 19 Lug 2021

COMUNICAZIONI
Concorso Asl Napoli 3 sud: 21 assistenti amministrativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7500

È stato pubblicato il concorso per 21 assistenti amministrativi presso l´Asl Napoli 3 sud. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 12 agosto 2021....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola§229 Pubblicazione: Lun, 19 Lug 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il Codice della protezione civile e la prevenzione sismica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7454

In Italia la normativa in materia sismica ha storicamente rincorso gli eventi anziché preoccuparsi di prevenirli. Facendo riferimento al Codice della protezione civile e alla normativa sulla classificazione sismica, in questo articolo si mette in lu...

Autore(i): Davide Marino Pubblicazione: Lun, 19 Lug 2021

DIRITTO PENALE
La discussione sul Ddl Zan
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7492

Il Ddl Zan, intitolato ”misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza o per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità” è in fase di discussione al Senato....

Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 14 Lug 2021

DIRITTO PRIVATO
Eredità digitale: il Tribunale di Milano ordina ad Apple di sbloccare i dati del figlio deceduto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7242

Un’ordinanza del Tribunale di Milano, pronunciata in via d’urgenza, affronta, per la prima volta in Italia, il problema dell’accesso ai dati personali di una persona defunta e delle modalità di esercizio dei diritti del titolare di questi dati da pa...

Autore(i): Davide Cavicchi Pubblicazione: Mer, 14 Lug 2021

DIRITTO PRIVATO
Alle Sezioni Unite l´estinzione automatica dell´assegno divorzile in presenza di una nuova convivenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7412

La VI sezione di Cassazione auspica una pronuncia delle Sezioni Unite per rivedere il meccanismo di automatica estinzione dell´assegno divorzile per sopravvenuta convivenza more uxorio. L´articolo espone le motivazioni addotte nell´ordinanza n. 28995...

Autore(i): Giulio Briggi Pubblicazione: Mar, 13 Lug 2021

DIRITTO PENALE
La Corte di cassazione conferma la natura permanente del reato di lottizzazione abusiva
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7408

Con la sentenza del 1 febbraio 2021 n. 3719, la Suprema Corte di Cassazione ha confermato la natura di reato eventualmente permanente del reato di lottizzazione abusiva aderendo, così, ad un orientamento ormai consolidato all´interno della giurisprud...

Autore(i): Carlo Piparo Pubblicazione: Lun, 12 Lug 2021

DIRITTO PENALE
Per la Corte costituzionale è illegittima la sospensione della prescrizione per il rinvio del processo per motivi organizzativi legati al coronavirus
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7472

La Corte costituzionale con la sentenza 140/2021, depositata il 6 luglio 2021, ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 83, comma 9, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 convertito, con modificazioni, nella legge 24 aprile 2020, n. 27, nella pa...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 7 Lug 2021

COMUNICAZIONI
Concorso carriera prefettizia: pubblicata la banca dati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7468

Pubblicata la banca dati per il concorso a 200 posti per l´accesso iniziale alla carriera prefettizia....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola§114 Pubblicazione: Mer, 7 Lug 2021

DIRITTO PENALE
L´omicidio preterintenzionale aberrante: ammissibilità e ricostruzioni giurisprudenziali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7447

Il presente contributo si sofferma brevemente sull´ inquadramento dogmatico della categoria della preterintenzione, per poi analizzare la figura, di recente emersione in dottrina ed in giurisprudenza, dell´omicidio preterintenzionale aberrante....

Autore(i): Antonio Franchina Pubblicazione: Mer, 7 Lug 2021

DIRITTO PENALE
La tutela dei terzi e i profili processuali della confisca: fra questioni sostanziali e ricadute interne alla luce della giurisprudenza della Corte Edu
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7435

L´articolo ha lo scopo di analizzare lo stretto rapporto esistente in materia di confisca tra diritto penale sostanziale e diritto penale processuale, soffermandosi principalmente sul problema della tutela dei terzi e sulla revoca del giudicato. Nume...

Autore(i): Stefano Zoccali Pubblicazione: Mar, 6 Lug 2021