Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Guidelines to become an ITALIAN Animal Law Police Guard.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1167

Turn your passion for animals into a full-time job is possible. Here beneath,it is illustrated how to become an ITALIAN Animal Law Police Officer....

Autore(i): Sonia Della Sala Pubblicazione: Sab, 20 Feb 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rent-to-buy contracts: is it easier to buy a house now?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1130

Coming from the “Unlock-Italy” Decree, the rent-to-buy contract is the new negotiation scheme that makes the right to housing more effective. Attention will be paid to such scheme, which has certainly been approved by most of the ITALIAN notaries, de...

Autore(i): Paola Labib Pubblicazione: Mer, 17 Feb 2016

DIRITTO PENALE
Dignità dell´uomo, dignità dell´imputato e dignità del condannato: l´esperienza in Europa e la parentesi ITALIANa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1120

Ogni legislatore non può ignorare l´esistenza di un nucleo duro di valori, principi, diritti che segna il limite invalicabile oltre il quale non è concesso spingersi: lo si voglia chiamare ius naturale o lo si voglia altrimenti definire, se il legisl...

Autore(i): Gaspare Dalia Pubblicazione: Mer, 10 Feb 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Prada chiude un sito contraffatto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1126

È di pochi giorni fa la notizia che vede impegnata la griffe ITALIANa nella chiusura di un sito che vendeva merce contraffatta. Ma il consumatore finale può essere inteso come reo per aver acquistato un articolo falso?...

Autore(i): Ivan Allegranti Pubblicazione: Ven, 5 Feb 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
The ITALIAN Supreme Court’s condemnation of the Fixed-Term Contracts in the Public Administration
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1073

The condemnation of fixed-term contracts in the Public Sector was invoked, albeit only implicitly, by the “Suprema Corte di Cassazione” (The ITALIAN Supreme Court of Cassation, the highest Court of Appeal in Italy) with the Judgment 23\12\2014 No.27...

Autore(i): Pryscilla Fava Pubblicazione: Mar, 2 Feb 2016

DIRITTO PENALE
Ordinul European de Protecţie : în sfârşit o justiţie “europeană”?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1102

Ordinul European de Protecţie, proiectat pentru a valida și aplica măsuri de protecție emise de Autoritățile Judiciare pe teritoriul european, prezintă noutăţi în sistemul ITALIAN de justiție penal...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Dom, 31 Gen 2016

DIRITTO PENALE
L’osservanza delle decisioni della Corte Europea Dei Diritti dell´Uomo e delle Libertà Fondamentali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1082

Lo stato ITALIANo, in ragione della cospicua produzione giurisprudenziale da parte della Corte e.d.u., prendendo atto di ciò, deve rendersi parte diligente nella tutela dei diritti fondamentali tutelati dalla stessa Corte. Quest´ultima, in particolar...

Autore(i): Paola Gennaro Pubblicazione: Ven, 29 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Il bilanciamento tra il diritto alla riservatezza e attività giudiziaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1071

Il tema in ordine al bilanciamento tra l’esercizio dell’attività giudiziaria e l’interesse alla tutela della riservatezza ha da sempre interessato dottrina e giurisprudenza. Ciò in quanto si tratta di interessi che spesso entrano in conflitto proprio...

Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Sab, 23 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
A “Corte di Cassazione” condena o abuso de contratos de trabalho precários na Administração Pública.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1078

Esta importantíssima decisão foi invocada, ainda que apenas implicitamente, pela “Corte Suprema di Cassazione ” (o mais alto tribunal ITALIANo) com o acordão de 23/122014 n. 27363, na qual afirma-se que constitui “abuso de Contratos de Trabalho Tempo...

Autore(i): Pryscilla Fava Pubblicazione: Mer, 20 Gen 2016

DIRITTO COMMERCIALE
La concorrenza sleale parassitaria nel mondo della moda. Gucci vs Guess. Il caso ITALIANo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1026

Ancora una volta la tutela del Made in Italy al centro delle polemiche. La concorrenza sleale parassitaria nel fashion luxury world e un’analisi della vicenda giudiziaria ITALIANa che vede litiganti le celebri maison di alta moda accomunate dalla “...

Autore(i): Francesca Angotti Pubblicazione: Gio, 7 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Terrorism in the ITALIAN legislation
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1043

Last episode of crime had shocked the entire world. The Islamic extremist terrorism imply to not want to halt and to rely on their enlistee, now well integrated in every society....

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Gio, 7 Gen 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Le développement de l´anatocisme dans l´ordre juridique italien.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1023

Il a été introduit dans le droit italien avec l´entrée en vigueur du code civil, modifié favorablement pour les banques avec les Norme Bancarie Unitarie prises par l´Associazione Bancaria ITALIANa (ABI) en 1952, d´abord vu favorablement par la jurisp...

Autore(i): Teresa Piccirillo Pubblicazione: Mer, 30 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
EU funds to independent workers thanks to the Stability law
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1024

The Stability law adopted by the ITALIAN Senate also allows independent workers to access European structural funds....

Autore(i): Mariaconcetta Sessa Pubblicazione: Mar, 29 Dic 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il contratto rent to buy: acquistare casa diventa più semplice?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1016

Figlio del decreto Sblocca Italia, il rent to buy si pone come nuovo modello negoziale capace di rendere più effettivo il diritto alla casa. Uno sguardo attento a questo schema che, tra dubbi e perplessità, ha comunque ottenuto il benestare della mag...

Autore(i): Gerardo Scotti Pubblicazione: Lun, 21 Dic 2015

DIRITTO PENALE
Il terrorismo nella legislazione ITALIANa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=951

Gli ultimi avvenimenti di cronaca hanno, certamente, sconvolto l´intero globo. Il terrorismo islamista estremista lascia intendere di non volersi arrestare e di poter contare su i suoi arruolati, ormai inseriti nelle società in ogni dove....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 27 Nov 2015