Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Canapa Light: la normativa e gli aspetti giuridici problematici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2943

L´analisi normativa della Legge sulla Canapa del 2 dicembre 2016, n. 242 , pubblicata sulla GU n. 304 del 30-12-2016 e l´analisi delle criticità....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Ven, 4 Mag 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Cos´è l´elezione di domicilio: normativa e giurisprudenza a confronto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2687

Breve rassegna giurisprudenziale sui profili maggiormente dibattuti del domicilio e della residenza. ...

Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Gio, 25 Gen 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Contratti atipici di mantenimento: per l´Agenzia delle Entrate vale la regola del prezzo-valore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2634

Risoluzione del 25 agosto 2017 n. 113, emanata per consulenza giuridica dall’Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale NORMATIVA, nei confronti degli Uffici dell´Amministrazione - Direzione Regionale dell'Abruzzo in materia di “Applicabilità del...

Autore(i): Massimo Pipino Pubblicazione: Sab, 30 Dic 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Diritto societario cinese: gli investimenti stranieri in Cina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2602

Il processo di occidentalizzazione, a sfumature capitalistiche, investe la Repubblica Popolare sul calare degli anni ´90: una massiccia innovazione normativa atta ad attrarre capitale straniero permette all´operatore non residente di trovare ingresso...

Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Gio, 21 Dic 2017

DIRITTO PENALE
Atti persecutori: evoluzione del reato e condotte riparatorie nei confronti della vittima.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2514

L´evoluzione normativa e giurisprudenziale del reato comunemente definito ”stalking”, con particolare riguardo alla discussa pronuncia del GUP di Torino in tema di estinzione del reato in conseguenza di offerta economica alla persona offesa....

Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Mer, 22 Nov 2017

DIRITTO COMMERCIALE
La nozione di titolare effettivo della società nella nuova normativa antiriciclaggio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2437

Gli incerti confini della nozione di titolare effettivo: un caso pratico....

Autore(i): Carlo de Dominicis Pubblicazione: Lun, 16 Ott 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Amministrazione e ruolo di garanzia di un Consorzio di Tutela della DOP: normativa nazionale e comunitaria.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2297

Consorzi di Tutela e ruolo di garanzia all´interno dello scenario economico attuale...

Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Mar, 11 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il ruolo dell´avvocato nella mediazione civile e commerciale in Italia e in Spagna
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2271

L´articolo ha lo scopo di analizzare il poliedrico ruolo assegnato all´avvocato nella normativa sulla mediazione civile e commerciale, tenendo conto, in un´ottica comparatistica, della disciplina in materia vigente in Spagna....

Autore(i): Ida Virtuoso Pubblicazione: Ven, 30 Giu 2017

DIRITTO PENALE
Prescrivono diete in palestra, ma non sono dietisti: è esercizio abusivo della professione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2212

La Corte di Cassazione con la sentenza 20281 del 30 marzo 2017 ha riconosciuto la penale responsabilità ex art. 348 c.p. di alcuni istruttori dediti a prescrivere nelle loro palestre, in totale assenza di competenze settoriali ed in violazione della ...

Autore(i): FABIO GIUSEPPE SQUILLACI Pubblicazione: Sab, 10 Giu 2017

DIRITTO COMMERCIALE
La responsabilità civile a carico dell´amministratore della società per azioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2174

Disamina della normativa civilistica preposta ad attuare la responsabilità degli amministratori di società per azioni....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Ven, 12 Mag 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Clausola bagatellare e risarcimento dei danni non patrimoniali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2131

Sono risarcibili tutti i danni non patrimoniali quando esista una normativa posta a tutela degli stessi, oppure, ai fini di un loro eventuale risarcimento è indispensabile che si superi una determinata soglia di rilevanza e tollerabilità?...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Mar, 11 Apr 2017

DIRITTO PENALE
Il maltrattamento degli animali è un REATO. Non si tratta più solo di un ´delitto contro il patrimonio´.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2033

Analisi e riflessione sulla normativa penale posta a tutela degli animali. ...

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Mar, 4 Apr 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Competenza, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2076

Le novità introdotte dal Regolamento (Ce) n. 2201-2003 in materia di divorzio, separazione e responsabilità genitoriale. La Commissione Europea propone di far confluire in un unico testo normativo tutta la normativa europea attuale riguardante il dir...

Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Mer, 22 Mar 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Cambiamento di fisionomia per il principio del ne bis in idem nella giurisprudenza della Corte EDU
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1878

Reattività dell´ordinamento giuridico italiano all´evoluzione normativa e giurisprudenziale del diritto dell´Unione Europea...

Autore(i): Francesca Infante Pubblicazione: Sab, 11 Mar 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Responsabilità della P.A. per deterioramento del verde pubblico: inquadramento e disciplina normativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1905

Analisi del danno da deterioramento del verde pubblico con riferimento alla pratica della capitozzatura....

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Gio, 9 Mar 2017