Motore di Ricerca

Il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto-legge per prevenire la diffusione del virus covid-19 durante le festività. Si prevede l´obbligo delle mascherine anche all´aperto, la validità del green pass passa da 9 mesi a 6 mesi e la chiusu...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Dom, 26 Dic 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 24 novembre 2021 un nuovo decreto-legge per fronteggiare l´emergenza epidemiologica, introducendo il super green pass. Le nuove misure entreranno in vigore dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 25 Nov 2021
Il Consiglio dei ministri ha approvato all´unanimità il decreto-legge che estende l´obbligo del green pass dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 a tutti i lavoratori sia pubblici che privati anche ai magistrati, avvocati e procuratori dello Stato....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 17 Set 2021
Il Comitato tecnico scientifico ha approvato con un parere positivo le nuove modalità di svolgimento del concorso per magistratura indetto con d.m. 29 ottobre 2019 in programma per luglio....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 4 Mag 2021
La Camera dei Deputati ha approvato la risoluzione presentata dalla maggioranza in vista della trasmissione alla Commissione europea del Piano nazionale di ripresa e resilienza. La discussione relativa alle comunicazioni del Presidente del Consiglio,...
Autore(i): La Redazione, Massimiliano Pace Pubblicazione: Mar, 27 Apr 2021
Durante il Consiglio dei ministri del 31 marzo 2021 è stato approvato un nuovo decreto legge contenente misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. In ...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 1 Apr 2021
Con decreti del 26 febbraio 2021 sono state approvate, per ciascun Distretto di Corte di appello le graduatorie dei candidati ammessi a sostenere le prove orali per il reclutamento di complessive n. 2.700 unità di personale non dirigenziale a tempo i...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 5 Mar 2021
Il CNF nella seduta del 22 gennaio 2021 ha approvato una delibera per introdurre la prova orale telematica per l´abilitazione alle giurisdizioni superiori....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2021
Il tema del fine vita non soltanto ha catturato l´attenzione del panorama giuridico e politico, ma ha anche investito taluni principi costituzionali. Il presente contributo esamina le tre vicende più note in materia, perseguendo un duplice obiettivo:...
Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Ven, 29 Gen 2021
Ecco le ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell´emergenza epidemiologica da covid-19 approvate con il decreto-legge 14 gennaio, 2021 n. 2 e il successivo dpcm del 14 gennaio 2021....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 15 Gen 2021
Il Governo ha approvato il decreto-legge 18 dicembre, n.172, contenente nuove misure restrittive per il periodo dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 in tutto il territorio nazionale per contrastare la diffusione del virus Covid-19....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Sab, 19 Dic 2020
Nel corso del 2020, è caduto il centesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione della Prima Repubblica cecoslovacca (1918-1938) approvata dall’Assemblea costituente il 29 febbraio 1920. Con il presente saggio, si coglie l’occasione d...
Autore(i): Nando Ganassi Pubblicazione: Sab, 19 Dic 2020
Nel corso del 2020, è caduto il centesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione della Prima Repubblica cecoslovacca (1918-1938) approvata dall’Assemblea costituente il 29 febbraio 1920. Con il presente saggio, si coglie l’occasione d...
Autore(i): Nando Ganassi Pubblicazione: Sab, 19 Dic 2020
L´Ordinanza 5 marzo 2020 da parte del Tribunale di Firenze ha precisato che lo svolgimento dell´assemblea di approvazione del bilancio dimostra una residua (o recuperata) capacità di funzionamento che, in sostanza, esclude la sussistenza della causa...
Autore(i): Stefano Marziali Pubblicazione: Mer, 9 Set 2020
Il Consiglio dei ministri su proposta del Presidente del Consiglio ha approvato un nuovo decreto-legge per contenere l´emergenza epidemiologica da Covid-19 e far ripartire le attività sociali ed economiche....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Dom, 17 Mag 2020