Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Terrorism in the Italian legislation
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1043

Last episode of crime had shocked the entire world. The Islamic extremist terrorism imply to not want to halt and to rely on their enlistee, now well integrated in every society....

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Gio, 7 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Le possibili interpretazioni della devianza minorile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=894

Molteplici ed eterogenee sono state le elaborazioni teoriche attraverso le quali si è tentato di spiegare il fenomeno della devianza minorile. Questa eterogeneità, tuttavia, non esclude la possibilità di porre tali teorie in un rapporto di integrazio...

Autore(i): Michele Villamaina Pubblicazione: Sab, 19 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Derechos del niño. ¿Y si nuestros padres nos ´espiaran´?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=792

Si nuestros padres nos controlaran el celular ¿integrarían un delito? Veamos como ley y jurisprudencia tutelan los derechos del niño....

Autore(i): Filomena di Filippo Pubblicazione: Dom, 8 Nov 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Em defesa da reputação online e da neutralidade do “hosting provider”: nenhuma obrigação de supervisionar os conteúdos da Wikimedia.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=863

No último dia 14 de julho, o complexo mosaico jurídico sobre as responsabilidades que devem ter o “Internet provider” (fornecedor de acesso à Internet) foi alimentado por uma nova e significativa decisão, que se integra à conhecida batalha precedente...

Autore(i): Daisy Gladys Salles de Oliveira Pubblicazione: Sab, 31 Ott 2015

DIRITTO PENALE
“Lecca culo” e “Lecca piedi” integrano il reato di ingiuria: la Cassazione accoglie il ricorso della dipendente contro il datore di lavoro.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=769

Dare del lecca culo al proprio dipendente integra il reato di ingiuria: così ha deciso la Cassazione nella recente pronuncia n. 35013 del 18 giugno 2015. L´espressione lecca culo mortifica i valori fondamentali della persona ed incide sulle qualità p...

Autore(i): VERONICA MANCA Pubblicazione: Sab, 3 Ott 2015

Diritto dei Media, Proprietà Intellettuale
La disciplina dei contenuti su Facebook e il diritto d’autore nei social: linee attuali e prospettive nella sentenza 12076 del Tribunale di Roma
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=489

La pubblicazione di contenuti su Facebook non costituisce un’autorizzazione generica all’utilizzo e alla riproduzione: lo sancisce la IX sezione del Tribunale di Roma condannando al risarcimento un quotidiano nazionale per l’uso indiscriminato di alc...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Gio, 18 Giu 2015

DIRITTO PENALE
La caccia abusiva può integrare il maltrattamento di animali: l´interpretazione della Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=412

La Prima sezione della Corte di Cassazione ha confermato a carico di due cacciatori di frodo il reato di cui all´art. 544 ter, estendendone l´ambito di applicabilità anche al caso in cui il danno derivi dall´installazione di trappole illegali per att...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Ven, 8 Mag 2015

DIRITTO PENALE
Pedopornografia online: la Corte di Cassazione ritiene integrato il reato anche in ipotesi di condivisione su Facebook
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=405

Il giudice nomofilattico estende l´ambito di applicazione dell´art. 600ter c.p. rubricato pornografia minorile anche alla condivisione su profili internet a visibilità limitata....

Autore(i): Valentina Caldarella Pubblicazione: Mer, 6 Mag 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
La partecipazione della vittima nei delitti contro la vita: la disciplina vigente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=235

Il codice penale prevede attualmente alcune fattispecie delittuose contro la vita per integrare le quali è necessaria la partecipazione della stessa vittima. Tali figure di reato sono state recentemente oggetto di critiche, probabilmente infondate, r...

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Mer, 11 Feb 2015