Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
Crisi di liquidità aziendale: un principio edificatore di false speranze
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1057

L´attuale crisi economica - con le conseguenti difficoltà economiche delle imprese - ha determinato, negli ultimi anni, un notevole aumento dei procedimenti penali legati alle fattispecie PREVISTE dagli artt. 10 bis e 10 ter dlgs n 74 del 2000 per le...

Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Gio, 21 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Da chi veniamo giudicati? Il giudice naturale precostituito per legge tra imparzialità, terzietà e capacità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1051

Da chi veniamo giudicati? Perché possiamo essere giudicati? Nell´alveo delle garanzie strutturali che connotano il “giusto processo legale” figurano precipuamente l’imparzialità e la terzietà del giudice. Questi, come gli altri indefettibili requis...

Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Ven, 15 Gen 2016

Vetrina giuridica
Bando per 65 Coadiutori nella Banca d´Italia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=936

La Banca d’Italia indice concorsi pubblici per l’assunzione di 65 coadiutori. La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 18:00 del 17 dicembre 2015 (ora italiana) secondo le modalità PREVISTE dal bando....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 17 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il ciclista che "guidi" la bicicletta in stato d´ebbrezza commette reato?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=305

"Il reato di guida in stato di ebbrezza ben può essere commesso attraverso la conduzione di una bicicletta, a tal fine rivestendo un ruolo decisivo la concreta idoneità del mezzo usato a interferire sulle condizioni di regolarità della sicurezza...

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 5 Mar 2015