Motore di Ricerca

L’ENERGIA nucleare ha storicamente rappresentato una fonte controversa nel panorama energetico europeo, caratterizzata da un approccio neutrale da parte dell’Unione Europea, che ha lasciato agli Stati membri la discrezionalità sulla sua adozione. Tut...
Autore(i): Italo Guagliano Pubblicazione: Mer, 2 Apr 2025
Con la sentenza n. 49934 del 14 dicembre 2023, la Corte di Cassazione rimette alle Sezioni Unite la questione sugli effetti della contestazione suppletiva della circostanza aggravante. Nel caso di specie il reato di furto, in relazione alla quale, p...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 20 Mar 2024
La grande dimensione internazionale delle criticità connesse con l´uso dell´ENERGIA nucleare ha dato luogo alla adozione di numerose convenzioni e trattati internazionali che sono stati, o sono, in via di recepimento anche nel nostro Paese. ...
Autore(i): Gabriele Bernardini Pubblicazione: Gio, 20 Ott 2022
In Italia la prima disciplina delle attività connesse al nucleare è costituita dalla L.3 dicembre 1922, n. 1636 sulle ricerche e sulla utilizzazione delle sostanze radioattive. Successivamente per le implicazioni di tipo sanitario che comportava, que...
Autore(i): Gabriele Bernardini Pubblicazione: Mer, 28 Set 2022
Nelle società attuali il fabbisogno di ENERGIA appare in costante crescita e si è legato, ormai da qualche decennio, a emergenze ambientali e climatiche. Le prospettive di crescita della popolazione mondiale, e l’impatto che ciò avrà sul Pianeta anch...
Autore(i): Fabio Tarantini Pubblicazione: Lun, 26 Set 2022
Le energie rinnovabili sono ormai da decenni uno dei temi principali dell’Agenda dei leader politici di tutto il mondo. Dal Protocollo di Kyoto, siglato nel dicembre del 1997, fino a oggi, si è assistito, nonostante le posizioni contrastanti assunte ...
Autore(i): Fabio Tarantini Pubblicazione: Gio, 21 Lug 2022
La notizia che mette in allerta i clienti in regola con le bollette dell´ENERGIA continua a generare il panico tra i consumatori: è possibile che chi paga regolarmente debba farsi carico anche delle fatture non pagate dagli altri utenti morosi?...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Dom, 4 Mar 2018
Testo integrato in materia di misure propedeutiche per la conferma del contratto di fornitura di ENERGIA elettrica e di gas naturale e procedura ripristinatoria volontaria...
Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Lun, 26 Giu 2017
Come opera la prescrizione ex art. 2948 del codice civile nel caso di contratti per somministrazione di ENERGIA elettrica e gas...
Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Ven, 3 Mar 2017
Istituita nel settore ENERGIA la conciliazione per supportare i reclami extragiudiziali verso i fornitori di luce e gas che non garantiscono risposte soddisfacenti ai clienti....
Autore(i): Daniele De Gaetano Pubblicazione: Sab, 29 Ott 2016