Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
FILOSOFIA DEL DIRITTO
La storia come diritto PUBBLICO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=295

Il pensiero di Michel Foucault e la storia-verità....

Autore(i): Gian Marco Lenzi Pubblicazione: Mer, 25 Feb 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La crisi edilizia e il suo legame con l´ordinamento giuridico.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=289

Una disamina della crisi del settore attraverso le tutele giuridiche e i contrapposti vincoli legali che ne determinano ampiamente lo stallo....

Autore(i): Anna Zeviani Pubblicazione: Mer, 25 Feb 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´ONU e la repressione del terrorismo a tutela delle future generazioni.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=274

Un quadro generale dei principi internazionalmente riconosciuti per la lotta al terrorismo. Quali competenze ha l´ONU in merito e come persegue il fine di tutelare le generazioni cresciute in aree di conflitto armato?...

Autore(i): Anna Zeviani Pubblicazione: Gio, 12 Feb 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Lo sviluppo sostenibile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=234

Uno studio sulle criticità dell´evoluzione industriale e i rimedi approntati dalla società civile....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Feb 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il principio del non refoulement: il dovere di aiutare chi è in difficoltà
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=209

Il principio del non refoulement, codificato all´art. 33 della Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati, prevede come nessuno Stato possa respingere un rifugiato verso i territori in cui la sua libertà possa essere minacciata a causa di disc...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Gio, 12 Feb 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Contribuenti ed istanza d´interpello: quando e come presentarla
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=236

E´ qui in approfondimento la disciplina dell´interpello, quale istanza per richiedere chiarimenti in ordine all´interpretazione di norme tributarie....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 8 Feb 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Istruzione, tutte le novità de ”La Buona Scuola” (parte II).
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=219

Istruzione: prosegue la nostra analisi delle novità più rilevanti contenute nel piano governativo "La Buona Scuola". Di seguito, una sintesi delle misure in esso recate....

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Mar, 3 Feb 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Telefonate private dal telefono dell´ufficio: è reato?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=183

E´ penalmente responsabile il dipendente PUBBLICO che, in assenza di legittime autorizzazioni e di ragioni d´urgenza, utilizza il telefono dell´ufficio per fini personali?...

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Modificato il codice antimafia: semplificazioni per le imprese
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=181

Modificato il codice antimafia: semplificazioni per le imprese e i contratti pubblici...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Obblighi internazionali e principi costituzionali: incontro o scontro?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=179

La Corte costituzionale, con la sentenza 238/2014, apre un nuovo capitolo in tema di obblighi internazionali e risarcimento dei crimini di guerra....

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il riconoscimento dello Stato di Palestina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=163

In Italia, come in Francia e nel Regno unito, si fa sempre più forte la possibilità del riconoscimento internazionale della Palestina....

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Diritti del fanciullo. E se mamma e papà ci "spiassero"?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=157

Se i genitori ci controllassero il telefonino integrerebbero un reato? Andiamo a vedere come legge e giurisprudenza tutelano i diritti del fanciullo...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
"Regalini" ai dipendenti pubblici, quali si possono accettare e quali no?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=150

Analizziamo il contenuto della recente circolare emanata dal Ministero dell´economia e delle finanze sui regali ai dipendenti pubblici....

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il diritto all´assistenza linguistica nei procedimenti penali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=148

Il diritto all’ assistenza linguistica, e cioè il diritto all’assistenza gratuita di un interprete, rappresenta uno specifico diritto da rendere effettivo....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il nuovo diritto al giudice: l´affaire Al-Dulimi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=145

La Corte di Strasburgo, con la pronuncia Al-Dulimi, precisa ed estende la nozione di diritto di accesso al giudice - anche in rapporto a Risoluzioni ONU....

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015