Motore di Ricerca

Con il presente elaborato, partendo dal dato letterale della Riforma in argomento, veicolata ex lege n. 36/2019, si è inteso evidenziare le precipue differenziazioni rispetto al previgente art. 52 c.p., dando, inoltre, una lettura de iure condendo al...
Autore(i): Ivano Ragnacci Pubblicazione: Gio, 29 Ago 2019
La nullità per violazione delle norme in materia di urbanistica ed edilizia: alle Sezioni Unite il compito di stabilire la natura della nullità degli atti negoziali di trasferimento di immobili irregolari secondo la legge urbanistica. Il difficile b...
Autore(i): Paolo Del Gaudio Pubblicazione: Sab, 9 Feb 2019
Con la recente sentenza n. 27164 del 26/10/2018, la Corte di Cassazione civile a Sezioni Unite ha confermato che, al fine di individuare la giurisdizione su casi di responsabilità da delitto o quasi delitto (ossia da illecito civile doloso o colposo)...
Autore(i): Lorenzo Mariani Pubblicazione: Mer, 28 Nov 2018
Il potere espropriativo e le sue diverse declinazioni....
Autore(i): Paolo Del Gaudio Pubblicazione: Ven, 28 Set 2018
Tra fonti multilivello e nuove declinazioni del principio del preminente interesse del minore....
Autore(i): Francesco Delgaudio Pubblicazione: Gio, 7 Giu 2018
Ancora un internevento della Suprema Corte, questa volta con precipuo riferimento all´arte informale, teso a tutelare dal plagio le svariate e molteplici espressioni artistiche a seconda della ricorrenza o meno del carattere della creatività quale pr...
Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Gio, 8 Mar 2018
Il bilanciamento tra il principio di correttezza sostanziale delle determinazioni della P.A. e quello di autoresponsabilità ha guidato, nel corso degli anni, l´evoluzione legislativa e l´applicazione giurisprudenziale del soccorso istruttorio nei var...
Autore(i): Francesco Belgio Pubblicazione: Mar, 28 Nov 2017
Il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario a mezzo banca non rientra tra le donazioni indirette, ma configura una donazione tipica ad esecuzione indiretta...
Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Mar, 3 Ott 2017
Analisi della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, II Sezione, n. C‑62115 emessa il 21.06.2017 in tema della necessità di prove scientifiche a dimostrazione del ”difetto” del vaccino....
Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 5 Lug 2017
Il 20 Novembre 2015 il Consiglio di Sicurezza dell´ONU ha approvato la ris. n. 2249 (2015) in cui sembra quasi che l´organo esecutivo dell´ONU si limiti a ratificare l´operato militare unilaterale svolto fino a quel momento da alcuni Stati contro la ...
Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Gio, 25 Ago 2016
Anche in Italia arriva una legge contro lo spreco alimentare. Per comprendere la complessità e l’urgenza che il tema impone, basta riflettere su un dato pubblicato sul blog UpWorthy, per cui, secondo le NAZIONI Unite, se lo spreco di cibo fosse uno S...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 18 Ago 2016
La violenza sessuale è un crimine presente in molte nazioni e in ognuna ha una pena diversa. Il Kenya sembra essere però la nazione con più casi di violenza ad avere poche o nulle soluzioni....
Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Mer, 25 Nov 2015
Come è noto a tutti, l´estradizione è una procedura che prevede la collaborazione tra Stati in materia penale, nonostante radichi le proprie fondamenta nel diritto internazionale. Tale istituto, però, presenta convenzioni differenti a seconda del cas...
Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 24 Set 2015
L’ultima tornata elettorale, per il rinnovo dei Consigli in sette Regioni, si è caratterizzata per il clima esacerbato dalle recriminazioni ed accuse nei confronti dei candidati "impresentabili", imputati in procedimenti penali ovvero conda...
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Gio, 25 Giu 2015
Il principio del non refoulement, codificato all´art. 33 della Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati, prevede come nessuno Stato possa respingere un rifugiato verso i territori in cui la sua libertà possa essere minacciata a causa di disc...
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Gio, 12 Feb 2015