Motore di Ricerca

Non sono configurabili i plurimi tentativi di risposta sanzionatoria penale ai comportamenti adottati dai cittadini in violazione dei provvedimenti governativi volti a limitare il diritto di circolazione delle persone ed adottati al fine di arginare ...
Autore(i): Giulio Gasparro Pubblicazione: Sab, 3 Ott 2020
Il presente contributo mira a fornire un quadro sistematico di quello che, nelle originarie intenzioni del legislatore, doveva fungere da organismo specializzato nella complessa attività di amministrazione e destinazione dei beni sequestrati e confis...
Autore(i): Gabriele Alessandro Pubblicazione: Gio, 3 Set 2020
Il disastro ferroviario occorso il 6 Febbraio 2020 a Livraga, nei pressi di Lodi, con il quale si è assistito al deragliamento del treno “Frecciarossa 9595” viaggiante sulla linea alta velocità che collega Milano a Bologna, ha fornito una triste occa...
Autore(i): Alessia Gervaso Pubblicazione: Ven, 19 Giu 2020
Nonostante i ripetuti interventi legislativi e dogmatici sulla materia in esame, i persistenti dubbi circa la struttura, contenuto, forma e modalità di conclusioni dei contratti virtuali derivano dalle difficoltà di ordinare sistematicamente le molt...
Autore(i): Armando Iadevaia Pubblicazione: Ven, 22 Mag 2020
L´ emergenza sanitaria, che stiamo vivendo in queste settimane, pone in evidenza una riflessione fondamentale sul rapporto tra nuove tecnologie e lo Stato costituzionale di diritto. Le decisioni che si prendono in uno stato emergenziale per tutelare ...
Autore(i): Carlo Conte Pubblicazione: Gio, 7 Mag 2020
Già dall’età della Roma repubblicana e fino alla più recente epoca liberale, la necessità è stata spesso invocata quale vera e propria fonte del diritto, o presunta tale, idonea a giustificare deroghe, spesso vistose, alla legislazione vigente nell’o...
Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Mer, 29 Apr 2020
Partendo da quanto è disciplinato dal legislatore nel codice civile italiano si vuole analizzare la disciplina della qualificazione dei rapporti di lavoro sottolineando le difficoltà concrete che emergono nel qualificare un rapporto di lavoro come a...
Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Ven, 2 Ago 2019
L´evoluzione della legislazione in materia ambientale e analisi delle fattispecie di inquinamento e di disastro ambientale....
Autore(i): Deborah Garofalo Pubblicazione: Mer, 17 Lug 2019
Fuori dal ´decreto sicurezza bis´ e prospettive di disciplina tra costituzione, diritto internazionale e legislazione interna...
Autore(i): Ettore Bruno Pubblicazione: Mar, 2 Lug 2019
A Sybaris-Thurii, nell´attuale Calabria, fu adottata la prima legislazione scritta dell´Occidente, si diede vita al primo brevetto e al primo trattato internazionale della storia e lì visse e si formò Lisia, il più grande avvocato penalista ante litt...
Autore(i): Ettore Bruno Pubblicazione: Gio, 21 Mar 2019
Nonostante la Costituzione italiana non contenga una disposizione sullo stato di emergenza, non mancano esempi di legislazione e giurisprudenza di legittimità che hanno affrontato situazioni emergenziali (tra cui il terrorismo) nonché posizioni dottr...
Autore(i): Lorenzo Mariani Pubblicazione: Mar, 19 Mar 2019
La disciplina del diritto di recesso nel codice del Consumo e la sua possibile allocazione nella disciplina civilistica. ...
Autore(i): Fabiana Lepore Pubblicazione: Ven, 15 Feb 2019
La delicata ed attuale questione della legislazione sugli stupefacenti in una analitica ed approfondita disamina delle modalità integrative del D.p.R. 309/1990, sino alla nota pronuncia della Corte Costituzionale, la n. 32 del 12 febbraio 2014. ...
Autore(i): Ivano Ragnacci Pubblicazione: Mar, 15 Gen 2019
I dirigenti di Uffici non generali hanno il potere di organizzazione interna della struttura con particolare riferimento all’adozione di atti di gestione del rapporto di lavoro ivi compresa l’assunzione di impegni finanziari in attuazione delle indic...
Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Dom, 5 Ago 2018
Introduzione al diritto tribale pre e post sharaitico nella Valle Mediana dell’Eufrate siriano....
Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Mer, 24 Gen 2018