Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COSTITUZIONALE
Il parere motivato dell´Unione europea del 19 aprile 2023 sul blocco dei pagamenti dei debiti delle aziende sanitarie calabresi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9559

L’articolo affronta le problematiche connesse all’applicazione della legge n. 196 del 16.12.2022. Una disposizione molto controversa che sfiora i confini della legittimità costituzionale per andare ad infrangersi contro i principi di derivazione euro...

Autore(i): Barbara Aversa Pubblicazione: Mer, 17 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
I codici civili dell´indipendenza e la specificità del sistema giuridico latinoamericano
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9596

L´articolo analizza la specificità del sistema giuridico latinoamericano prendendo come riferimento i codici civili elaborati nel XIX secolo. L´analisi prosegue evidenziando come l´unità del sistema trovi conferma nel rinvio ai “principi generali del...

Autore(i): Davide Marino Pubblicazione: Mar, 16 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO
La mera violazione del RGDP non fa sorgere il DIRITTO al risarcimento del danno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9606

Con la sentenza C-300/21, la Corte di Giustizia dell´Unione Europea ha evidenziato come la mera violazione del RGDP non sia sufficiente per riconoscere il DIRITTO al risarcimento del danno. E´ necessario, infatti, che alla violazione si accompagni a...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Lun, 15 Mag 2023

OSSERVATORIO NOTARILE
Osservatorio Notarile - Gennaio/Marzo 2023
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9588

Osservatorio trimestrale su temi di interesse notarile. A cura del Notaio dottor Marco Filippo Giorgianni, del Notaio dottor Mauro Scatena Salerno e della dott.ssa Giulia Fadda. In questo numero sono presenti: un contributo del dottor Davide Ianni su...

Autore(i): Giulia Fadda, Giorgianni Marco Filippo, Scatena Salerno Mauro Pubblicazione: Sab, 13 Mag 2023

DIRITTO PENALE
Trattativa Stato Mafia: il comunicato della Corte di cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9598

Secondo la Corte di cassazione è stato provato nel processo che vi furono delle minacce ai danni dei Governi Ciampi e Amato da parte della Mafia, ma non è stata raggiunta la prova in merito ad alcuna responsabilità nei confronti dei Ros e soprattutto...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 12 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO
La tutela del rapporto nonni-nipoti: il DIRITTO di mantenere rapporti significativi con i nipoti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9489

Il presente contributo mira a fornire un´analisi del DIRITTO degli ascendenti a conservare rapporti significativi con i discendenti minorenni, quale situazione giuridica recessiva di fronte alla tutela del preminente interesse del minore. Inoltre, pe...

Autore(i): Angelo Meglio Pubblicazione: Gio, 11 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO
La rinegoziazione del contratto come dovere di correttezza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9470

Il presente contributo intende fornire un inquadramento dogmatico e normativo sull´istituto della rinegoziazione del contratto, partendo dai suoi aspetti teorici e concettuali per poi analizzare le varie applicazioni giurisprudenziali....

Autore(i): Tommaso Belfiore Pubblicazione: Mer, 10 Mag 2023

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Le certificazioni di qualità dopo la ”Brexit”: il caso degli appalti pubblici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9554

Con sentenza n. 4089 del 21 aprile 2023, la quinta sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata sulle certificazioni di qualità nell´ambito delle procedure a evidenza pubblica qualora gli accreditamenti siano stati rilasciati ”da un soggetto ingl...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Mar, 9 Mag 2023

DIRITTO COMMERCIALE
Il DIRITTO alla protezione dei dati personali non è un diritto assoluto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9594

Per la Corte di Giustizia dell´Unione Europea, il DIRITTO alla protezione dei dati personali deve essere contemperato con altri diritti fondamentali. ...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Lun, 8 Mag 2023

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Misure di organizzazione generale della pubblica amministrazione: la rotazione del personale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9527

La rotazione del personale è una delle misure di organizzazione generale che la l. 190/2012, disciplinante la tipologia ordinaria, ed il d.lgs. 165/2001, disciplinante la tipologia straordinaria, hanno rispettivamente introdotto nel nostro ordinament...

Autore(i): Saverio Patti Pubblicazione: Lun, 8 Mag 2023

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
I ”droni” al vaglio della Commission Nationale de l´Informatique et des Libertés (CNIL)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9583

In data 27 aprile 2023 la Commission Nationale de l´Informatique et des Libertés (CNIL) ha espresso il proprio parere circa l´utilizzo dei ”droni” ai fini di pubblica sicurezza. Sebbene la legge consenta l´impiego di questa tecnologia, è necessario...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Sab, 6 Mag 2023

DIRITTO PENALE
Le Sezioni Unite Esposito in materia di confisca per equivalente: natura anche sostanziale e irretroattività
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9548

La confisca per equivalente ha lo scopo di impedire che l´uso economico di beni di provenienza delittuosa consenta al reo di assicurarsi un vantaggio che era oggetto specifico del disegno criminoso. Il contributo si propone di analizzare alcune probl...

Autore(i): Stefano Zoccali Pubblicazione: Ven, 5 Mag 2023

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Murales su facciata: serve il titolo abilitativo edilizio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9381

L’elaborato si propone di analizzare le coordinate ermeneutiche tracciate dalla recentissima pronuncia del Consiglio di Stato n. 1289, adottata lo scorso 7 febbraio 2023, intervenuta sulla qualificazione edilizia di un dipinto murale realizzato sulla...

Autore(i): Alessia Maggio Pubblicazione: Gio, 4 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO
Alla ricerca di Jack Sparrow, Maverick e James Hunt: navi, aerei e macchine senza piloti: una visione giuridica non settoriale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9495

Pirati, piloti di aerei e di automobili fanno parte dei ricordi di infanzia di tutti: vi è chi si immedesimava in uno di questi o sognava di essere ´salvato´. L´eroe, la persona in carne e ossa, che diventa idolo. Eppure è possibile che i nuovi eroi ...

Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Mer, 3 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO
Per il Tribunale dell´Unione Europea la nozione di dato personale è relativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9589

Il Tribunale dell´Unione Europea, nella causa T-557/20, ha precisato che la nozione di dato personale è relativa. Secondo il ragionamento del Tribunale, infatti, il criterio da utilizzare per capire se le informazioni si riferiscono a ”persone identi...

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Mer, 3 Mag 2023