Motore di Ricerca

La maggior parte degli utenti online tende a utilizzare la stessa password per gli stessi account. La logica alla base di questa pratica è che è più facile da ricordarsi. Sorge però una domanda cruciale: questa comodità è sufficiente a salvaguardare ...
Autore(i): Loris Taffi Pubblicazione: Lun, 11 Nov 2024
La nozione di informazione ambientale accessibile è concetto ampio al cui interno far necessariamente confluire qualsiasi informazione relativa ad attività amministrative che rilevi, anche indirettamente, rispetto al bene giuridico ambiente che è ass...
Autore(i): Maria Luisa Avellis Pubblicazione: Mer, 30 Ago 2023
Il presente contributo analizza quanto statuito nella sentenza del Cass. civ., Sez. II, Ord., data ud. 20/12/2022, dep. 08/02/2023, n. 3817 in tema di fideiussione obbligatoria nel preliminare avente ad oggetto un immobile in corso di costruzione ai ...
Autore(i): Davide Ianni Pubblicazione: Mar, 13 Giu 2023
Il presente articolo intende analizzare l´articolo 110 del codice penale italiano, norma di carattere generale, la cui combinazione con norme di parte SPECIALE da´ origine ad una varietà di fattispecie criminose. L´analisi verterà anche sui successiv...
Autore(i): sarah Otera Pubblicazione: Lun, 3 Apr 2023
Il presente articolo prende spunto dalla pronuncia Cass. civ. Sez. Unite, Sent., ud. 11/10/2022, dep. 09/12/2022, n. 36057 relativa alla validità della procura SPECIALE alle liti per il procedimento di legittimità, con particolare riferimento alla pr...
Autore(i): Tiziana anna Ghiotto Pubblicazione: Ven, 17 Mar 2023
Il presente contributo mira a offrire una ricognizione delle modifiche più rilevanti che il processo civile è destinato a subire per effetto della cd. Riforma Cartabia. Prendendo le mosse dai motivi ispiratori della novella, ci si soffermerà sulla mo...
Autore(i): Tiziana anna Ghiotto Pubblicazione: Gio, 9 Mar 2023
Secondo Cass. civ. Sez. III, Sent., ud. 26/10/2022, dep. 28/11/2022, n. 34895, la regola posta dall´art. 2054 c. 2 c.c., vale a dire la presunzione di corresponsabilità dei conducenti nella causazione del sinistro, può essere vinta dalla prova libera...
Autore(i): Jacopo Alcini Pubblicazione: Mer, 18 Gen 2023
Con l´ordinanza collegiale n. 3911/2022, il TAR Lazio - Roma, Sezione 1 Quater, ha accolto un´istanza cautelare volta all´ammissione con riserva dei ricorrenti, già Agenti della Polizia di Stato, che non avendo maturato l´anzianità di servizio richi...
Autore(i): La Redazione, Alessio Giaquinto Pubblicazione: Ven, 1 Lug 2022
Con la pronuncia n. 3591/2022, il tema delle investigazioni a mezzo Trojan torna a far parlare di sé. Nel caso di specie, i giudici di legittimità configurano quale intercettazione telematica, ex art. 266 bis c.p.p., l´acquisizione di un ”file” in co...
Autore(i): Wanda Nocerino Pubblicazione: Gio, 23 Giu 2022
Il presente contributo mira a fornire una panoramica dell´attuale legislazione SPECIALE in tema episodi violenti durante le competizioni sportive. In particolare, dopo una breve disamina delle fattispecie criminose di cui agli artt. 1 e 6 bis, primo ...
Autore(i): Azzurra Capitoni Pubblicazione: Lun, 9 Mag 2022
Una riflessione sul tema spinoso della tutela dei minori e delle persone vulnerabili nella Chiesa secondo le recenti provvisioni della legge canonica, soprattutto sotto il Pontificato di Papa Francesco. Con uno sguardo alla storia recente degli ultim...
Autore(i): Luciano Labanca Pubblicazione: Lun, 25 Ott 2021
La Costituzione del 1948 riconosce al lavoro un ruolo centrale: esso costituisce il fondamento della Repubblica Italiana. Nel corso del tempo, il legislatore ha adottato una gamma di leggi, particolarmente criticate in termini di tutela del lavoro e ...
Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Ven, 23 Apr 2021
In vista dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, il contributo esamina la principale novità penalistica del nuovo ordito normativo, ossia le misure premiali penali dell’art. 25, co. 2 CCII. Si tratta di una causa di...
Autore(i): Giovanni Bellissimo Pubblicazione: Sab, 27 Mar 2021
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4ª Serie SPECIALE «Concorsi ed esami» pubblicata la data del rinvio del diario delle prove preselettive per l´ accesso alla carriera prefettizia....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Ferrara Pubblicazione: Mar, 16 Mar 2021
Il presente contributo, dopo aver ricostruito la storia, il fondamento e i principali problemi interpretativi delle misure di prevenzione, prende in esame la recente sentenza 28/03/2019 n. 46595, con la quale le Sezioni Unite della Corte di Cassazion...
Autore(i): Antonino Aliberti Pubblicazione: Sab, 16 Gen 2021