Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rasca y gana: ¿y si se pudiese recuperar el dinero gastado?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1584

Sentencias en favor de unos abogados que han acudido a los Jueces de Paz competentes para entregar el precio pagado por sus propios clientes con arreglo a la adquisición de cupones Rasca y Gana....

Autore(i): Sara D´Agrosa Pubblicazione: Mer, 27 Lug 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La regolarizzazione degli omessi o insufficienti versamenti d’imposta
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1582

Con la diminuzione della misura degli interessi legali, dal 2016 il ravvedimento sarà ancora più conveniente. Si ricorda che per regolarizzare gli omessi, insufficienti o tardivi versamenti, occorre applicare oltre alla sanzione ridotta anche gli in...

Autore(i): Francesco Zecca Pubblicazione: Mar, 26 Lug 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I 1001 modi per opporsi ad Equitalia: la miniserie "Il procedimento di riscossione".
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1534

Suona il citofono. Siamo di Equitalia e dobbiamo notificare una cartella di pagamento. Cala il silenzio e la paura prende il sopravvento. Ecco qualche dritta per evitare di cadere nello sconforto e/o pagare inutilmente....

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Lun, 25 Lug 2016

DIRITTO COMMERCIALE
The arm’s lenght principle in the jurisprudence by the Italian Court of Cassation
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1579

The recent intervention of the Court of Cassation, Taxation Section, n.7493 of 15th April 2016 about the repression of Transfer Pricing....

Autore(i): Mariarosaria Giongati Pubblicazione: Dom, 24 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Guidare scalzi o in infradito: si può?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1545

Se guido scalzo posso essere multato? C´è una norma specifica od occorre verificare caso per caso?...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Dom, 24 Lug 2016

DIRITTO PENALE
Facebook: compartir contenidos ofensivos no siempre integra el delito de difamación agravada.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1555

Con la sentencia n.3981/2016, la V sección de la Casación Penal afirmó que no se produce delito de difamación agravada en caso de que el usuario se limite a compartir las publicaciones ofensivas en un grupo de Facebook, añadiendo solamente un comenta...

Autore(i): Stefania Colucci Pubblicazione: Sab, 23 Lug 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Ius soli sportivo: The bill, that allows foreign young people in sports club, has become law.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1574

A recent law about the acquisition of the sport citizenship: expunged the obstacles to the enrollment of foreign young people in sports club....

Autore(i): Martina Pavarese Pubblicazione: Ven, 22 Lug 2016

DIRITTO DEL LAVORO
No al licenziamento del dipendente ASL che lavora presso privati mentre si trova in aspettativa non retribuita.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1578

L’inadempimento del lavoratore deve essere valutato alla luce del principio di “non scarsa importanza” di cui all’ art. 1455 cc. Lo ribadisce la Corte di Cassazione con la sentenza n. 14103/2016....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Ven, 22 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La regolamentazione della legge sulle unioni civili
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1554

Analisi dei tratti salienti della controversa legge sulle le unioni civili tra persone dello stesso sesso....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Gio, 21 Lug 2016

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
I terroristi non hanno diritti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1575

Riflessioni comparate in tema di diritto penale del nemico...

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Gio, 21 Lug 2016

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Sociedade, direito e seu património (1° parte)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1563

Muitos institutos pertencentes ao direito moderno procedem de conceitos ligados a disciplinas antigas. O direito, assim como é concebido atualmente, apresenta um processo evolutivo oculto, presente há milhares de anos. Através de uma série de artigos...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mer, 20 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilità precontrattuale. La Corte di Cassazione ne afferma la natura contrattuale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1569

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14188/2016, torna ancora una volta sulla natura della responsabilità precontrattuale, affermandone la natura contrattuale da contatto sociale, in aperta discontinuità con la giurisprudenza tradizionale....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Mer, 20 Lug 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Soddisfacimento coattivo della pretesa erariale. Limiti e fondamento secondo il diritto vivente.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1557

L´Agente della riscossione può ottenere coattivamente il soddisfacimento della pretesa erariale. Al contribuente è riconosciuto il diritto di contestare la legittimità dell´operato dell´Agente della riscossione....

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Mar, 19 Lug 2016

Legislazione estera
El Sur África entre Apartheid y post Apartheid.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1565

¿La batalla contra el régimen segregacionista mejoró el contexto social, político y económico del país? ¿Cuáles fueron las consecuencias que generaron el post apartheid?...

Autore(i): Vincenzo Cicale Pubblicazione: Mar, 19 Lug 2016

Vetrina giuridica
L'Agenzia delle Entrate sbarca su Facebook
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1577

Con un comunicato che ha lasciato tutti a bocca aperta, l´Agenzia delle Entrate ha informato di aver attivato un servizio di assistenza al cittadino direttamente tramite social network....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Lun, 18 Lug 2016