Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Pec inviata a indirizzo non presente in pubblici elenchi: errore scusabile?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4564

Con la sentenza n. 7170 del 22 ottobre 2019, il CONSIGLIO di Stato ha ritenuto che, considerata l´ondivaga giurisprudenza in materia, sia meritevole di remissione in termini chi abbia effettuato una notifica ex L. 53/1994 ad un indirizzo di P.E.C. no...

Autore(i): Luca Collura Pubblicazione: Mer, 4 Dic 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´atto amministrativo implicito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4444

Con sentenza n. 589/2019, la V Sezione del CONSIGLIO di Stato precisa la configurabilità del provvedimento amministrativo implicito, soffermandosi, in particolare, sulle sue condizioni di ammissibilità....

Autore(i): Armando Iadevaia Pubblicazione: Ven, 8 Nov 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il potere discrezionale e la sua consumazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4354

Con la Sentenza 1321 del 25.02.2019 il CONSIGLIO di Stato interviene sul delicato equilibrio esistente fra la limitata sindacabilità della discrezionalità tecnica ed il principio di effettività della tutela giurisdizionale, compiendo un innovativo pa...

Autore(i): Giovanni Maria Sacchi Pubblicazione: Ven, 4 Ott 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´algoritmo nelle procedure valutative della P.A.: il rispetto della trasparenza e la verifica in sede giurisdizionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4091

Il CONSIGLIO di Stato sez. VI, con sentenza 8 aprile 2019 n. 2270, si è pronunciato in ordine alla necessaria conoscibilità della regola algoritmica, quale ”atto amministrativo informatico”....

Autore(i): Tiziana Desantis Pubblicazione: Lun, 5 Ago 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
In tema di vitalizi è competente il CONSIGLIO di Giurisdizione della Camera dei deputati.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4189

Con ordinanza 8 luglio 2019 n. 18265, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite dichiara inammissibile il ricorso per regolamento preventivo di giurisdizione. ...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 9 Lug 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Contratti pubblici: l´Adunanza Plenaria si pronuncia sulla mancanza dei requisiti di qualificazione nei RTI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3958

Con sentenza depositata il 27 marzo 2019 l’Adunanza plenaria aderisce all’orientamento del CONSIGLIO di Stato che assegna un significato escludente alla carenza dei requisiti di qualificazione in misura corrispondente alla quota di lavori alla quale ...

Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Sab, 18 Mag 2019

DIRITTO COSTITUZIONALE
Diniego di riconoscimento della cittadinanza per la commissione di un reato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3911

Nota a CONSIGLIO di Stato, sentenza n. 1837 del 20 marzo 2019 - Pres. Lipari, Est. Noccelli....

Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Ven, 10 Mag 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I presupposti della domanda di risarcimento del danno da ritardo della Pubblica Amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3794

Recentemente la Sezione V del CONSIGLIO di Stato, con sentenza del 10 ottobre 2018, n. 5834, ha chiarito i presupposti e gli indirizzi della prevalente giurisprudenza in materia di azione per il risarcimento del danno da ritardo della Pubblica Ammini...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Ven, 29 Mar 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La responsabilità della PA: risarcimento del danno e mancato rispetto dei termini procedimentali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3768

Il CONSIGLIO di Stato, con la sentenza n. 5834 del 10 ottobre 2018, ha chiarito che il risarcimento del danno da ritardo richiede, oltre alla constatazione della violazione dei termini del procedimento l’accertamento che l’inosservanza delle cadenze ...

Autore(i): Olga Paola Greco Pubblicazione: Mer, 6 Mar 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Affidamenti in house ex art. 192, comma 2, del Codice dei contratti: nuova rimessione alla CGUE
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3690

Con recenti ordinanze il CONSIGLIO di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia UE diverse questioni interpretative relative alla disciplina sugli affidamenti in house previsti dal Codice dei contratti...

Autore(i): Andrea Indelicato Pubblicazione: Lun, 18 Feb 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Risarcimento per perdita di chance nelle gare d´appalto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3226

La sentenza del CONSIGLIO di Stato, sezione V, 11 luglio 2018, n. 4225, riconosce il danno da perdita di chance sul presupposto di una rilevante probabilità del risultato utile....

Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Lun, 17 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Porto d´armi e tiratori sportivi: cosa cambia con il nuovo decreto legislativo n. 104 del 2018
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3308

Commento video al D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 104 - Attuazione della direttiva (UE) 2017 n. 853 del Parlamento europeo e del CONSIGLIO, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 91-477-CEE del Consiglio, relativa al controllo dell´acquisizione e d...

Autore(i): Marco Nigro Pubblicazione: Dom, 16 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Natura giuridica dei verbali e documentazione dell´atto amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3240

Con la pronuncia sent. n. 4373 del 2018, il CONSIGLIO di Stato si è pronunciato in ordine alla natura giuridica dei verbali resi durante l’attività amministrativa, distinguendone due momenti: quello formativo della volontà e quello della sua esterior...

Autore(i): Giorgio Avallone Pubblicazione: Gio, 6 Set 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Perdita di chance nelle gare d´appalto: rimessa la questione all´Adunanza Plenaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3194

La Quinta sezione del CONSIGLIO di Stato, con una lunga motivazione ha rimesso all’Adunanza Plenaria la questione sul tema del risarcimento del danno per perdita di chance, in caso di illegittimo affidamento diretto di appalto pubblico ad altra impre...

Autore(i): Mariangela Miceli Pubblicazione: Dom, 26 Ago 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione prima della aggiudicazione definitiva
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3174

La pronuncia dal CONSIGLIO di Stato, Adunanza Plenaria, del 4 maggio 2018, n. 5 e gli ambiti applicativi della responsabilità precontrattuale nei procedimenti ad evidenza pubblica....

Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Gio, 23 Ago 2018