Motore di Ricerca

Benché la finanza sostenibile assurga a ruolo di principale driver della profonda trasformazione economica globale che stiamo vivendo, il corpus normativo che il legislatore ha realizzato, a fini di tutela sociale e ambientale, non è parso privo di a...
Autore(i): Giuseppe Scavino Pubblicazione: Ven, 10 Gen 2025
Il presente elaborato si pone come obiettivo quello di raccontare un istituto innovativo introdotto dalla Commissione Europea con il libro Verde del 2004: il Partenariato Pubblico Privato (PPP). Il primo paragrafo evidenzierà come i limiti alla finan...
Autore(i): Francesco Andreano Pubblicazione: Mar, 30 Gen 2024
Attraverso la sentenza n. 9298, pubblicata il 27 ottobre 2023, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato esamina le fasi di una proposta di finanza di progetto e la responsabilità precontrattuale dell´amministrazione pubblica....
Autore(i): Davide Viola Pubblicazione: Gio, 18 Gen 2024
Il saggio parte da una riflessione sul fondamento costituzionale dell´autonomia territoriale e sulle sue implicazioni rispetto al ruolo degli enti locali. In questa prospettiva, mi accingo a fare una revisione sistematica del recente quadro nazionale...
Autore(i): Francesco Conte Pubblicazione: Ven, 14 Apr 2023
Il presente contributo si pone l´obiettivo di analizzare il Digital Finance Package, vale a dire la strategia di finanza digitale adottata dall’Unione Europea in risposta all’effetto moltiplicatore dell’innovazione che ha prodotto un´inevitabile acce...
Autore(i): Francesco Conte Pubblicazione: Gio, 13 Apr 2023
Il presente contributo ha lo scopo di descrivere la nascita della cd. finanza sostenibile, tramite l’analisi della normativa e dei principali strumenti di indirizzo dei capitali privati verso impatti positivi per l’ambiente e le generazioni future. ...
Autore(i): laura Corte Pubblicazione: Ven, 6 Gen 2023
La crescente produttività manifestata dall’industria del “fintech” (termine che, traendo origine dalla crasi delle parole “finanza” e “tecnologia”, evoca l’impiego, nella pratica sempre più pregnante, delle innovazioni tecnologiche nelle attività ban...
Autore(i): Benedetto Losacco Pubblicazione: Lun, 10 Ott 2022
Uno dei più importanti problemi degli ultimi anni per le PMI e start-up innovative italiane è rappresentato dal progressivo inaridimento delle risorse economiche a propria disposizione. Fra le diverse cause di questo fenomeno figura, certamente, la s...
Autore(i): Luca Lamanna Pubblicazione: Sab, 21 Mag 2022
Le reti di relazioni rappresentano da sempre l´aspetto più pericoloso e problematico del fenomeno mafioso. Intessendo rapporti con settori dell´imprenditoria, della finanza e dell´economia, le organizzazioni mafiose riescono a ”ripulire” i proventi...
Autore(i): Tommaso Passarelli Pubblicazione: Lun, 6 Lug 2020
Il difficile accesso al credito per l´impresa agraria multifunzionale potrebbe rinvenire nel microcredito, quale forma di finanza etica, uno strumento privilegiato per l´avviamento e lo sviluppo delle sue variegate attivitá ...
Autore(i): Maria Carlotta Rizzuto Pubblicazione: Lun, 25 Mag 2020
Nell´ottica di ridurre la pressione su cittadini, imprese e professionisti e concentrarsi sulle attività più dannose in questo periodo di emergenza, anche la Guardia di FINANZA orienta la sua azione sospendendo gli accertamenti ma rinforzando i contr...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020
Colpo di scena per tutti coloro che preparano i concorsi MEF. ...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 23 Ott 2018
Maggioranza e opposizione si scontrano sull´utilità della manovra appena inserita nel documento di #economia e finanza (#def). I mercati non credono negli spot e lo spread supera i 260 punti base. Ma cos´è lo #SPREAD? Cerchiamo, con piglio oggettivo,...
Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Dom, 30 Set 2018
Probabilmente una delle espressioni più innovative dell’attuale finanza, si avvale della rete e dei contatti virtuali per raccogliere capitale da destinare al mercato. Pertanto è una forma di finanziamento online che permette la realizzazione di prog...
Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Gio, 15 Giu 2017
Cos´è il Documento di Economia e FINANZA e per quale motivo è sempre più importate per la politica economica dello Stato....
Autore(i): Marco Maria Cellini Pubblicazione: Ven, 30 Ott 2015