Motore di Ricerca

La pronuncia Cass. civ., Sez. III, Sent., data ud. 04/05/2023, dep. 23/10/2023, n. 29308 affronta il tema del risarcimento delle spese mediche sostenute dal danneggiato, chiarendo il diritto al rimborso integrale anche in caso di ricorso a strutture ...
Autore(i): Marzia Amaranto Pubblicazione: Gio, 19 Dic 2024
La rilevanza penale della condotta omissiva e i confini della posizione di garanzia nell´ambito dei reati di pericolo e, in particolare, nei delitti contro l´incolumità pubblica....
Autore(i): Francesco Gregorace Pubblicazione: Lun, 6 Mag 2024
La pronuncia n.21449/2022 concerne un´ipotesi di responsabilità per omicidio colposo a carico di personale infermieristico per aver cagionato, in cooperazione tra loro, la morte di un paziente intervenuta durante l´attività di monitoraggio del decors...
Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Mer, 30 Nov 2022
La pronuncia n. 45602/2021 concerne un´ipotesi di responsabilità del medico di pronto soccorso che, per colpa per errore diagnostico, nella species colpa per omessa diagnosi differenziale, cagiona la morte del paziente. La Cassazione si adopera nel p...
Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Lun, 7 Mar 2022
Il contributo intende tratteggiare, anche in ottica comparatistica, un sintetico quadro dei rapporti tra i risultati attuali delle ricerche neuroscientifiche, affiancate dalla genetica comportamentale, da un lato, e diritto e processo penale, dall’al...
Autore(i): Andrea De Lia Pubblicazione: Gio, 9 Set 2021
L´omessa attivazione degli strumenti di tutela costituisce dato valutabile, alla stregua del canone di buona fede e del principio di solidarietà, ai fini della mitigazione e finanche dell’esclusione del danno, in quanto evitabile con l’ordinaria dili...
Autore(i): Nicholas Perfigli Pubblicazione: Mar, 11 Mag 2021
In tema di delitti contro la persona, il criterio distintivo tra la fattispecie di interruzione colposa della gravidanza e quella di omicidio colposo si individua nell´inizio del travaglio e, dunque, nel raggiungimento dell´autonomia del feto, coinci...
Autore(i): Federica Scordino Pubblicazione: Mer, 6 Nov 2019
Dopo una breve premessa sugli elementi soggettivi ed oggettivi del concorso di persone nel reato, ci si sofferma sulla configurabilità dei due istituti di origine dottrinale, anche alla luce della recente sentenza della Cassazione n. 7032/2019...
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mar, 23 Apr 2019
Con la recente sentenza n. 27164 del 26/10/2018, la Corte di Cassazione civile a Sezioni Unite ha confermato che, al fine di individuare la giurisdizione su casi di responsabilità da delitto o quasi delitto (ossia da illecito civile doloso o colposo)...
Autore(i): Lorenzo Mariani Pubblicazione: Mer, 28 Nov 2018
A dieci anni dalla morte di Federico Aldrovandi, riflessioni sul processo e sulla condanna....
Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Ven, 16 Ott 2015