Contributi editoriali di Francesco Gregorace
L’equilibrio contrattuale, il sindacato del giudice e i rimedi in caso di squilibrio originario o so...
Il presente articolo analizza il fenomeno dello squilibrio contrattuale, originario e sopravvenuto, ...
Leggi l'articolo ⇾Reati omissivi propri e reati omissivi impropri: delitti di disastro colposo e altri delitti colposi...
La rilevanza penale della condotta omissiva e i confini della posizione di garanzia nell´ambito dei ...
Leggi l'articolo ⇾La consumazione del potere amministrativo e il regime del provvedimento amministrativo tardivo...
Il presente contributo affronta la tematica relativa alla c.d. inesauribilità del potere amministrat...
Leggi l'articolo ⇾Le Sezioni Unite sul rapporto tra stalking e omicidio aggravato per essere stato commesso dall´autor...
Con il recente arresto, Cass. pen., Sez. Un., 26 ottobre 2021 (ud. 15 luglio 2021), n. 38402, le Sez...
Leggi l'articolo ⇾Il diritto penale del nemico, la legislazione a reazione: tra populismo penale e principio di offens...
Quando si parla di diritto penale del nemico e di populismo penale si fa riferimento a quel fenomeno...
Leggi l'articolo ⇾Responsabilità medica e causalità della colpa: è sempre necessario il giudizio controfattuale...
Con la recente pronuncia del 3 febbraio 2021 n. 4063, la Suprema Corte ha affermato che, ai fini del...
Leggi l'articolo ⇾La Cassazione sul rapporto tra il millantato credito e il nuovo traffico di influenze illecito...
Con il recente arresto la Cassazione (VI sez., 18 gennaio 2021, n. 1869) conferma l´orientamento mag...
Leggi l'articolo ⇾Tentativo di rapina e atti preparatori: l´appostamento in prossimità di un esercizio commerciale cos...
Con la recente sentenza Cass. Pen., Sez. II, 19 ottobre 2020, n. 28905, la Suprema Corte torna sull...
Leggi l'articolo ⇾La Cassazione ritiene configurato l´abuso d´ufficio anche nelle ipotesi di potere vincolato solo i...
Con la recente pronuncia la Suprema Corte interviene su uno degli aspetti maggiormente contestati de...
Leggi l'articolo ⇾Risponde di rapina il coniuge che si impossessa con violenza del cellulare dell´altro...
La Suprema Corte , nel riaffermare l´ampiezza del concetto di ingiusto profitto ai sensi dell´art. 6...
Leggi l'articolo ⇾Secondo la Cassazione un post deridente su Facebook non integra il reato di stalking...
Con la pronuncia in commento, la Suprema Corte interviene in un caso riguardante alcuni post pubblic...
Leggi l'articolo ⇾