Motore di Ricerca

La finalità del diritto canonico è ordinare la vita della Chiesa nella sua doppia dimensione personale e comunitaria. Tale finalità non è immediatamente inseribile in una istanza giuridica meramente positiva, prendendo a prestito un sistema giuridico...
Autore(i): Andrea Giovita Pubblicazione: Lun, 28 Dic 2020
L´articolo affronta il rapporto tra diritto e tecnica, analizzandone le implicazioni in tema di tutela dei dati personali. In particolare, partendo dalle osservazioni dei grandi pensatori dell’età moderna e conTEMPORANEA, si metterà in luce come la t...
Autore(i): Alessia Del Pizzo Pubblicazione: Mer, 8 Lug 2020
Nel caso in cui la contestuale detenzione di sostanze stupefacenti di diversa qualità, conduca in concreto a una valutazione unitaria del fatto, non è in astratto da escludersi l'ipotesi che tale valutazione possa portare in alcuni casi a scinder...
Autore(i): Francesco Martin Pubblicazione: Gio, 5 Mar 2020
Alcune importanti tappe storiche della codificazione piano-benedettina: la fioritura della produzione giuspubblicistica e il legame con il “movimento codificatorio” ottocentesco; la connessione fra Ius Publicum Ecclesiasticum e la codificazione piano...
Autore(i): Diano Francesco Pubblicazione: Lun, 18 Nov 2019
Pubblicati i quiz di diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto civile, diritto comunitario, economia politica e storia conTEMPORANEA....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 21 Dic 2017
L´obbligo di custodia sorge ogni qualvolta sussista una relazione anche di detenzione tra l’animale e una data persona, in quanto l’art. 672 c.p. collega il dovere di non lasciare libero l’animale al suo possesso, da intendere come detenzione anche s...
Autore(i): Graziella Soluri Pubblicazione: Gio, 14 Dic 2017
Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 836 del 19 gennaio 2016, la quale ha statuito che è diritto del lavoratore rifiutarsi TEMPORANEAmente di rendere la prestazione lavorativa, eccependo l’inadempimento altrui ed, al contem...
Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Dom, 17 Apr 2016
Il tema in ordine al bilanciamento tra l’esercizio dell’attività giudiziaria e l’interesse alla tutela della riservatezza ha da sempre interessato dottrina e giurisprudenza. Ciò in quanto si tratta di interessi che spesso entrano in conflitto proprio...
Autore(i): Natale Pietrafitta Pubblicazione: Sab, 23 Gen 2016
Scatta l´obbligo, in capo agli automobilisti, di indicare con intestazione sul libretto di circolazione il nome di chi ha a disposizione un autoveicolo....
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015