Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
OSSERVATORIO NOTARILE
Anche gli spazi necessari alla sosta e all´accesso dei veicoli rientrano nelle aree parcheggio pertinenti a fabbricati urbani
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9732

L´articolo si concentra sull´analisi della sentenza della Corte di Cassazione del 27 ottobre 2022 n. 31799 pronunciatasi sulla definizione degli spazi di parcheggio, nella quale, come disposto dalla Circolare del MINISTERO dei lavori pubblici del 28 ...

Autore(i): Aurora Di Maio Pubblicazione: Lun, 31 Lug 2023

COMUNICAZIONI
Concorso magistratura 400 posti, il MINISTERO si corregge: gli elaborati non sono sintetici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9602

Si comunica agli aspiranti candidati che, per mero errore materiale, nell’art. 5 del D.M. 18.10.2022  2 capoverso, è riportato l’aggettivo “sintetici”....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 4 Mag 2023

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Le misure cautelari e precautelari per un efficace contrasto alla violenza intrafamiliare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8611

Il legislatore ha individuato una serie di strumenti procedurali e sostanziali, volti a contrastare l’attuale fenomeno della violenza domestica e di genere. Tra questi strumenti, una fondamentale importanza rivestono le misure cautelari e precautelar...

Autore(i): Francesco Bellocchio Pubblicazione: Mer, 20 Lug 2022

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Sequestro probatorio e limiti alla cognizione del giudice del riesame
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8465

Nell’inquadrare la disciplina del sequestro a fini di prova, esaminandone l’oggetto, i presupposti ed i profili di differenza con gli altri istituti contigui, si analizzerà la decisione Cass., Sez. III, 8.2.2022, n. 4363, con riguardo ai poteri di co...

Autore(i): MARCO Grande Pubblicazione: Ven, 24 Giu 2022

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Per le Sezioni unite non è abnorme il provvedimento del GIP che non accoglie la richiesta di archiviazione e restituisce gli atti al PM per nuove indagini
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8389

Con la sentenza n. 10728 del 16/12/2021, depositata in data 24/03/2022, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione si pronunciano in ordine al quesito se debba o meno ritenersi affetto da abnormità il provvedimento con cui il G.I.P., rigetta...

Autore(i): Azzurra Capitoni Pubblicazione: Ven, 17 Giu 2022