Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO COSTITUZIONALE
Maternità surrogata: per la Corte costituzionale è necessario il riconoscimento giuridico del figlio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6793

La Corte costituzionale con la sentenza n. 33/2021, depositata il 9 marzo 2021, ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale in merito al mancato riconoscimento in Italia di una sentenza straniera che aveva attribuito lo sta...

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 10 Mar 2021

DIRITTO COSTITUZIONALE
Fecondazione eterologa praticata da due donne: indifferibile un intervento del legislatore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6792

La Corte costituzionale ha depositato nella giornata del 9 marzo 2021 la sentenza n. 32/2021 dove ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 8 e 9 della legge 19 febbraio 2004, n. 40 (Norme in materia di procr...

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 10 Mar 2021

COMUNICAZIONI
Concorso 2700 cancellieri esperti: pubblicate le graduatorie
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6766

Con decreti del 26 febbraio 2021 sono state approvate, per ciascun Distretto di Corte di appello le graduatorie dei candidati ammessi a sostenere le prove orali per il reclutamento di complessive n. 2.700 unità di personale non dirigenziale a tempo i...

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 5 Mar 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Dpcm Draghi: scuole chiuse nelle zone rosse
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6767

Il nuovo dpcm entrerà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile. Le misure più rilevanti attengono alla chiusura delle scuole nelle zone rosse insieme alle attività inerenti ai servizi della persona....

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 3 Mar 2021

DIRITTO COSTITUZIONALE
Cognome dei figli: la Corte costituzionale dubita della legittimità dell´automatica acquisizione del cognome paterno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6640

La Corte costituzionale ha depositato nella giornata dell´11 febbraio 2021 l´ordinanza con cui ha disposto la trattazione innanzi a sé della questione di legittimità costituzionale dell’art. 262, primo comma, c.c., nella parte in cui, in mancanza di...

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 12 Feb 2021

COMUNICAZIONI
Abilitazione avvocati cassazionisti: il CNF approva la prova telematica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6594

Il CNF nella seduta del 22 gennaio 2021 ha approvato una delibera per introdurre la prova orale telematica per l´abilitazione alle giurisdizioni superiori....

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2021

COMUNICAZIONI
Concorso magistratura: sedi e date prove scritte
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6522

Nella Gazzetta Ufficiale del 26 gennaio 2021 sono uscite le date e le sedi del concorso magistratura indetto con D.M. 29 ottobre 2019....

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 26 Gen 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: ecco le nuove misure in vigore dal 16 gennaio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6430

Ecco le ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell´emergenza epidemiologica da covid-19 approvate con il decreto-legge 14 gennaio, 2021 n. 2 e il successivo dpcm del 14 gennaio 2021....

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 15 Gen 2021

DIRITTO COSTITUZIONALE
Corte costituzionale: assistenza gratuita per tutte le vittime di violenza sessuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6416

La Corte costituzionale con la sentenza n. 1/2021 ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 76, comma 4-ter, del d.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, recante ”Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari ...

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 12 Gen 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Approvato il decreto Natale: ecco le nuove misure anti coronavirus per tutto il territorio nazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6306

Il Governo ha approvato il decreto-legge 18 dicembre, n.172, contenente nuove misure restrittive per il periodo dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 in tutto il territorio nazionale per contrastare la diffusione del virus Covid-19....

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Sab, 19 Dic 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Dpcm Natale: vietati gli spostamenti tra Comuni durante Natale, Santo Stefano e Capodanno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6207

Nel decreto legge 2 dicembre 2020, n. 158 vengono vietati gli spostamenti tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, mentre gli spostamenti tra comuni saranno vietati nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. Viene altresì modificato il termine...

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 3 Dic 2020

DIRITTO PENALE
Violenza sessuale e abuso di autorità nel diritto penale contemporaneo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6113

La recente pronuncia delle Sezioni unite ha chiarito un risalente contrasto giurisprudenziale sulla natura pubblica o privata dell’abuso di autorità, che costituirà oggetto di indagine da parte degli Autori. Lo scopo di tali brevi riflessioni è quel...

Autore(i): La REDAZIONE, Angela Cuofano, Antonino Di Maio, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 25 Nov 2020

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Coronavirus: la Corte costituzionale rigetta le censure di incostituzionalità sulla sospensione della prescrizione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6083

La Corte costituzionale ha ritenuto che la disciplina della sospensione della prescrizione a causa del coronavirus non contrasti con l’articolo 25, secondo comma, Cost. né con i parametri sovranazionali richiamati dall’articolo 117, primo comma, Cost...

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 19 Nov 2020

COMUNICAZIONI
Esame avvocato 2020: rinviate le date delle prove scritte e prorogato il termine di presentazione della domanda
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6025

Con Decreto del Ministro della Giustizia del 10 novembre 2020, è stato disposto il differimento delle date di espletamento delle prove scritte dell´esame di abilitazione all´esercizio della professione forense e del termine di presentazione delle dom...

Autore(i): La REDAZIONE, Riccardo Samperi Pubblicazione: Mar, 10 Nov 2020

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
La Consulta rigetta le censure sul decreto anti-scarcerazioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5982

La Corte Costituzionale ha rigettato le censure di incostituzionalità avanzate dal Tribunale di sorveglianza di Sassari e dai Magistrati di sorveglianza di Spoleto e di Avellino sul decreto legge n. 70 in merito alle scarcerazioni connesse all´emerge...

Autore(i): La REDAZIONE, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 5 Nov 2020