Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
Modelle troppo magre? Anche la Francia dice basta!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1030

E´ dello scorso 17 dicembre la legge francese che impone pene severissime per gli stilisti che utilizzeranno modelle che non rispetteranno una determinata taglia....

Autore(i): Ivan Allegranti Pubblicazione: Lun, 4 Gen 2016

DIRITTO COMMERCIALE
La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche tra perplessità ermeneutiche ed applicabilità in sede fallimentare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1010

L´analisi che segue intende affrontare l´evoluzione della responsabilità amministrativa da reato degli enti, ed approfondire la compatibilità della suddetta disciplina con le procedure concorsuali....

Autore(i): Carla Balestrieri Pubblicazione: Dom, 3 Gen 2016

DIRITTO COMMERCIALE
EU funds to independent workers thanks to the Stability law
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1024

The Stability law adopted by the Italian Senate also allows independent workers to access European structural funds....

Autore(i): Mariaconcetta Sessa Pubblicazione: Mar, 29 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Fonds UE aux travailleurs indépendants grâce à la loi de Stabilité
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1025

La loi de Stabilité approuvée par le Sénat italien permet aussi aux travailleurs indépendants d’accéder aux Fonds Structurels Européens....

Autore(i): Mariaconcetta Sessa Pubblicazione: Sab, 26 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Stylistes qui changent, consommateurs qui tremblent.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1020

Quel est le dommage pour le consommateur face aux passages soudains de “fauteuil” entre stylistes ? Et encore, quels sont les remèdes actionnables ?...

Autore(i): Debora Colangelo Pubblicazione: Mar, 22 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Ancora una multa per la società H3G s.p.a.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1015

174.000 è la cifra cui ammonta la multa comminata alla società H3G S.P.A. per aver reso informazioni non trasparenti nei confronti dei propri clienti in violazione degli artt. 70 e 71 del d.lgs. 259/2003, nonché degli artt. 4 e 5, dell’Allegato A, d...

Autore(i): Giovanni Mascolo Pubblicazione: Mar, 22 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
The high cost of low prices. Chap. 1: Tiger Tiger burning bright
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=989

Macroeconomic and critical analysis of crisis. Historical outlines, prospects of growth, financial aspects and pro-European comments....

Autore(i): Stefania Colucci Pubblicazione: Ven, 18 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Un contratto estimatorio per un reggiseno milionario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=966

Quando un reggiseno ultra milionario diventa oggetto di un contratto estimatorio internazionale....

Autore(i): Ivan Allegranti Pubblicazione: Sab, 5 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Natura giuridica ed usucapione dell’azienda
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=957

Una importantissima pronuncia degli ermellini a sezioni unite scioglie il nodo di una questione a lungo dibattuta: l´usucapibilità dell´azienda. Al fine di rendere la trattazione dell´argomento maggiormente chiara ed espositiva, vengono in apertura ...

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Gio, 3 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Introdotto il super-ammortamento auto per imprese e professionisti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=946

Le nuove norme dettate dalla Legge di Stabilità 2016 per il super ammortamento auto....

Autore(i): Francesco Zecca Pubblicazione: Mer, 2 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
L´insostenibile leggerezza dell´essere creditore privilegiato (nel concordato preventivo).
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=920

L´analisi che segue affronta una delle tematiche più ricorrenti nella predisposizione di un piano concordatario: la sua ammissibilità in caso di falcidia del credito assistito da privilegio. ...

Autore(i): Carla Balestrieri Pubblicazione: Ven, 27 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
O Fundo Monetário Internacional: funções, competências e aspectos críticos
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=948

Análise de um órgão fulcro dos equilíbrios económicos mundiais que, recentemente se tornou protagonista das principais notícias diárias dos jornais. Dos critérios de distribuição das quotas aos mecanismos de financiamento dos países em crise, das esc...

Autore(i): Margherita Masotti Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Famiglie e PMI: moratorie su mutui bancari e finanziamenti per il triennio 2015/2017
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=924

Legge di stabilità: nuova moratoria per mutui e finanziamenti....

Autore(i): Francesco Zecca Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Réflexions sur la fin de la vie : qui peut décider du nôtre destin ?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=944

Le développement et l’affirmation de technologies médicales de plus en plus efficaces et capables de retarder le moment de la mort a mené la société à se confronter aux problématiques qui n´ont pas été abordées avant. La réponse aux thématiques comme...

Autore(i): Debora Colangelo Pubblicazione: Mer, 25 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Fondi UE ai liberi professionisti grazie alla Legge Stabilità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=954

Con la Legge di Stabilità approvata in senato avranno accesso ai fondi strutturali anche i liberi professionisti....

Autore(i): Ugo Tedesco Pubblicazione: Mar, 24 Nov 2015