Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
Un contratto estimatorio per un reggiseno milionario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=966

Quando un reggiseno ultra milionario diventa oggetto di un contratto estimatorio INTERNAzionale....

Autore(i): Ivan Allegranti Pubblicazione: Sab, 5 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Which role has the Islamic State according to the INTERNAtional Law?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=958

The Islamic Caliphate has imposed itself on the INTERNAtional scenery and became one of the main antagonists which the nations, willing or not, the nations have to tackle. For this reason, it is necessary to analyse how the current international law ...

Autore(i): Daisy Salles Pubblicazione: Mar, 1 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
O Fundo Monetário INTERNAcional: funções, competências e aspectos críticos
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=948

Análise de um órgão fulcro dos equilíbrios económicos mundiais que, recentemente se tornou protagonista das principais notícias diárias dos jornais. Dos critérios de distribuição das quotas aos mecanismos de financiamento dos países em crise, das esc...

Autore(i): Margherita Masotti Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
A liberdade de escolha do tratamento médico: evolução jurídica e interpretação de alguns órgãos europeus sobre o método Stamina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=870

A evolução jurídica do caso Stamina parece ter chegado a uma conclusão pacífica. Revemos as fases do debate jurídico sobre este método sanitário muito discutido, comparando-o com casos parecidos (p. ex. o método Di Bella) e as orientações jurispruden...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Ven, 6 Nov 2015

DIRITTO PENALE
INTERNAtional terrorism and “foreign fighters”: what are the prevention measurement adopted by the Government?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=848

The recrudescence of the terroristic phenomenon, Charlie Hebdo and the executions done by the Isis militia, provided the adoption from the Italian government, similarly to other European countries – above all France – of measures against these crimin...

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Dom, 25 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
The approbation of a new regulation, concerning the INTERNAtional protection of refugees. XVLCEATXGAQIQYL
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=801

On March 20th, the Regulation concerning the procedures for the approval and the revocation of INTERNAtional protection entered into force, in accordance with article 38, clause 1 of the Italian Legislative Decree 28 January 2008 No.25....

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Lun, 19 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Responsabilidade da transportadora aérea INTERNAcional em casos de entrega atrasada da bagagem do passageiro
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=774

Através da recente decisão de 14 de Julho de 2015, n. 14667, a Corte di Cassazione tem esclarecido, segundo a Convenção de Montreal do 28 de Maio de 1999, que em caso de entrega atrasada ao passageiro da sua bagagem, a limitação da responsabilidade d...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mer, 7 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il ruolo dello Stato Islamico secondo il Diritto INTERNAzionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=763

Il Califfato Islamico si è ormai imposto sullo scenario INTERNAzionale, affermandosi come uno dei principali attori con cui i vari Paesi, volenti o nolenti, devono confrontarsi. Si rivela quindi necessario analizzare come il diritto internazionale vi...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Dom, 4 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
O mobbing: breves reflexões sobre un fenómeno INTERNAcional.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=754

Excursus legislátivo e normativo sobre o mobbing: uma particolar atenção à normativa em vigor nos outros países europeus....

Autore(i): giustina feola Pubblicazione: Sab, 26 Set 2015

DIRITTO PENALE
L´impatto dell´estradizione sull´opinione pubblica italiana e brasiliana: un´analisi dei casi di Cesare Battisti ed Henrique Pizzolato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=718

Come è noto a tutti, l´estradizione è una procedura che prevede la collaborazione tra Stati in materia penale, nonostante radichi le proprie fondamenta nel diritto INTERNAzionale. Tale istituto, però, presenta convenzioni differenti a seconda del cas...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 24 Set 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Crisi ucraina: le conseguenze delle sanzioni INTERNAzionali studiate attraverso la stampa russa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=721

L´articolo mira a chiarificare la cause alla base delle sanzioni contro la Russia, le reazioni di Mosca e gli effetti delle misure restrittive e dell´embargo sull´economia e sull´export INTERNAzionali e russi....

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Mer, 23 Set 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
INTERNAtional Law On Children’s Rights
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=633

The history of children’s rights is recent. It can be traced back to the twentieth century, when many states and supranational organisations became more and more aware of children’s fundamental rights....

Autore(i): Paola Labib Pubblicazione: Gio, 3 Set 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Responsabilità del vettore aereo INTERNAzionale per ritardata consegna del bagaglio al passeggero.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=582

Con una recentissima pronuncia del 14 luglio 2015, n. 14667 la Corte di Cassazione ha chiarito che secondo la Convenzione di Montreal del 28 maggio del 1999, in caso di ritardo nella consegna al passeggero del proprio bagaglio, la limitazione di resp...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Lun, 10 Ago 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La legislazione INTERNAzionale sui diritti dei minori
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=533

La storia dei diritti del minore è una storia recente, che affonda le sue radici nel XX secolo, periodo in cui si fa sempre più forte l’attenzione degli Stati e degli organismi sovranazionali nei confronti del minore e dei diritti fondamentali di cui...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 3 Ago 2015

DIRITTO DELL’ECONOMIA
Il Fondo Monetario INTERNAzionale: funzioni, competenze e criticità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=511

Linee prospettiche di un organo fulcro degli equilibri economici mondiali, salito di recente alla ribalta nelle cronache quotidiane. Dai criteri di distribuzione delle quote ai meccanismi di finanziamento dei paesi in crisi, dalle politiche contestat...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Mer, 8 Lug 2015