Motore di Ricerca

Un´indagine intorno alla natura e struttura della RESPONSABILITà datoriale nelle ipotesi di danni conseguenti alla violazione dell´obbligo di adottare tutte le misure tecniche possibili e prevedibili in ragione dell´esperienza professionale, anche se...
Autore(i): Salvatore Tartaro Pubblicazione: Ven, 14 Giu 2019
”In ambito di RESPONSABILITà sanitaria la previsione dell´art. 1218 c.c. solleva il creditore dell´obbligazione dall´onere di provare la colpa del debitore, ma non dall´onere di provare il nesso di causa tra la condotta del debitore e il danno di cui...
Autore(i): Federica Prato Pubblicazione: Gio, 25 Apr 2019
Un´analisi della colpa medica quale arteria della colpa professionale: l´art. 2236 c.c. precursore della RESPONSABILITà del sanitario....
Autore(i): Maria Erica Gangi Pubblicazione: Mer, 24 Apr 2019
Secondo la più recente giurisprudenza di legittimità, l´elemento soggettivo del delitto preterintenzionale non sarebbe costituito da dolo e RESPONSABILITà oggettiva, né dal dolo misto a colpa, ma unicamente dal dolo del reato base, in quanto l´art. 4...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 10 Apr 2019
L’attuale sistematica della RESPONSABILITà civile della Pubblica Amministrazione è frutto d’una continua e complessa evoluzione, la quale ha permesso la sempre maggiore estensione ed espansione dei casi di responsabilità dello Stato e degli enti pubb...
Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Ven, 5 Apr 2019
Condannato al risarcimento del danno - in forza dell´art. 2051 - l´ente proprietario del tratto stradale in cui è avvenuto il sinistro, per non aver fornito la prova del caso fortuito o della causa di forza maggiore, necessaria ad elidere la responsa...
Autore(i): Matteo Bottino Pubblicazione: Gio, 28 Mar 2019
La Legge n. 24 del 2017 è intervenuta per superare i contrasti interpretativi e applicativi rilevati a seguito della c.d. Riforma Balduzzi. I profili di RESPONSABILITà medica a seguito dell´ultimo intervento del legislatore: accanto alla maggiore ch...
Autore(i): Olga Paola Greco Pubblicazione: Lun, 18 Mar 2019
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5834 del 10 ottobre 2018, ha chiarito che il risarcimento del danno da ritardo richiede, oltre alla constatazione della violazione dei termini del procedimento l’accertamento che l’inosservanza delle cadenze ...
Autore(i): Olga Paola Greco Pubblicazione: Mer, 6 Mar 2019
Dalla Sentenza n. 500/1999 delle Sezioni Unite - intervenuta a sdoganare il risarcimento dell´interesse legittimo pretensivo - molto è cambiato; tanti i punti di contatto, dalla RESPONSABILITà Amministrativa alla colpa in specie in materia appalti. Q...
Autore(i): Maria Erica Gangi Pubblicazione: Gio, 28 Feb 2019
L’evoluzione normativa della RESPONSABILITà medica alla luce delle recenti novità legislative. ...
Autore(i): Salvatore Natalizio Pubblicazione: Dom, 3 Feb 2019
Con l’ordinanza n. 30985/18 del 30/11/2018, la Suprema Corte ha affermato la RESPONSABILITà civile dell’Amministrazione penitenziaria nel caso di suicidio annunciato di un detenuto. Sussiste, dunque, un nesso causale tra il comportamento omissivo de...
Autore(i): Antonio Ranieri Pubblicazione: Lun, 14 Gen 2019
La Corte di Cassazione rileva la RESPONSABILITà del concessionario che - non compiendo diligentemente e tempestivamente il proprio mandato - si renda responsabile della perdita del credito nei confronti del contribuente, a causa del decorso dei termi...
Autore(i): Matteo Bottino Pubblicazione: Lun, 17 Dic 2018
Con la recente sentenza n. 27164 del 26/10/2018, la Corte di Cassazione civile a Sezioni Unite ha confermato che, al fine di individuare la giurisdizione su casi di RESPONSABILITà da delitto o quasi delitto (ossia da illecito civile doloso o colposo)...
Autore(i): Lorenzo Mariani Pubblicazione: Mer, 28 Nov 2018
La recente sentenza n. 332 del 19.03.2018 del Tribunale di Livorno, in materia di RESPONSABILITà medica e danno da mancata diagnosi, conferma l´orientamento giurisprudenziale e dottrinario sul danno da perdita di chance come lesione di un bene giurid...
Autore(i): Lorenzo Mariani Pubblicazione: Gio, 25 Ott 2018
RESPONSABILITà amministrativa ex crimine degli enti: i criteri di imputazione oggettivi....
Autore(i): Davide Fricchione Pubblicazione: Mar, 25 Set 2018