Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Richiesta di attestazione SOA in capo all´ausiliata e avvalimento: nullità della clausola presente nel bando di gara
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6251

Con la sentenza n. 22 del 16 ottobre 2020, l´Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha definitivamente risolto il contrasto giurisprudenziale in materia, dichiarando nulla, per violazione degli artt. 83 e 89 del Codice dei CONTRATTI pubblici, la cl...

Autore(i): Carmela Incarnato Pubblicazione: Lun, 15 Feb 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Concorrenza ed effettività della tutela nel dibattito sull´ordine di trattazione del ricorso incidentale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5795

La questione sull´ordine di trattazione del ricorso incidentale ha occupato per molto tempo la scienza giuridica e sembra aver trovato una composizione a seguito della recente pronuncia della CGUE del 5 settembre 2019 (C-333/18). La portata della s...

Autore(i): Sonia Sasso Pubblicazione: Sab, 10 Ott 2020

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Al confine tra l´aggiudicazione definitiva e la stipulazione del contratto: la tutela riconosciuta all´aggiudicatario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5471

La natura ibrida della disciplina dei CONTRATTI pubblici, regolata dal D.lgs. 50 del 2016, ha suscitato delle problematiche in ordine all’individuazione della tutela di cui gode l’aggiudicatario nelle more della stipula del contratto pubblico. La que...

Autore(i): Ernesto Maletta Pubblicazione: Lun, 15 Giu 2020

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
L´evoluzione digitale: dal contratto borghese a quello virtuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5278

Nonostante i ripetuti interventi legislativi e dogmatici sulla materia in esame, i persistenti dubbi circa la struttura, contenuto, forma e modalità di conclusioni dei CONTRATTI virtuali derivano dalle difficoltà di ordinare sistematicamente le molt...

Autore(i): Armando Iadevaia Pubblicazione: Ven, 22 Mag 2020

DIRITTO PRIVATO
Locazione commerciale e Covid-19: le conseguenze sul contratto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4999

Prime riflessioni sugli effetti dell´emergenza sanitaria sui CONTRATTI di locazione commerciale...

Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Lun, 20 Apr 2020

DIRITTO PRIVATO
Emergenza Coronavirus e la sorte del pagamento dei canoni di locazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4973

Durante il periodo di emergenza sanitaria che il nostro Paese, e non solo, sta sperimentando, in molti si ritrovano legati da CONTRATTI di locazione che prevedono il pagamento di canoni anche molto esosi malgrado sia loro di fatto impedito di godere ...

Autore(i): Luca Collura Pubblicazione: Mer, 15 Apr 2020

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Oneri di sicurezza aziendale e soccorso istruttorio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4879

L´omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendale nell´ipotesi di CONTRATTI pubblici sotto soglia di importo superiore ai 40.000,00 euro e sopra soglia: esclusione dei concorrenti dalla procedura di gara in virtù dell´ordinanza dell´Adunanza Pl...

Autore(i): Carmela Incarnato Pubblicazione: Mar, 7 Apr 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Procedimento amministrativo, accordi e CONTRATTI nella P.A. Norme e principi mutuati dal diritto civile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4596

Analisi dei punti di contatto tra il diritto civile ed amministrativo, attraverso lo studio dei loro istituti cardine: valgono le medesime regole o debbono valutarsi le opportune eccezioni?...

Autore(i): Paolo Caponera Pubblicazione: Gio, 19 Dic 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La rinegoziazione in diritto civile e in diritto amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4292

Profili generali e disciplina dell´ istituto. Le principali questioni applicative in ambito civilistico dalle fonti dell´obbligo di rinegoziazione ai rimedi esperibili. Uno sguardo ai principali profili amministrativi e alla disciplina del Codice dei...

Autore(i): Cesare Valentino Pubblicazione: Sab, 19 Ott 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Sopravvenienze tipiche ed atipiche
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4309

Se l´insorgenza di sopravvenienze tipiche pone problemi risolvibili mediante il ricorso alle previsioni codicistiche, controversa è la gestione delle sopravvenienze non tipizzate che possono interferire con l´esecuzione dei CONTRATTI di durata. Uno s...

Autore(i): Floriana Curcio Pubblicazione: Gio, 17 Ott 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il codice dei CONTRATTI pubblici alla prova dello sblocca-cantieri
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4217

Il settore dell´edilizia pubblica attraversa da anni una crisi intensa e resistente al cambiamento. Le manovre economiche succedutesi non sono riuscite a svolgere una consistente funzione propulsiva in grado di condizionare l’andamento economico, ma ...

Autore(i): Gianluigi Pallotta Pubblicazione: Ven, 9 Ago 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Applicabilità del soccorso istruttorio ai costi di manodopera: interviene la Corte di Giustizia Europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4095

La Corte UE ammette l´esclusione dalla gara pubblica del partecipante quando l´offerta non abbia indicato il costo della manodopera. In tal caso, le norme del Codice dei CONTRATTI che rifiutano l´applicabilità del rimedio del soccorso istruttorio non...

Autore(i): Floriana Coccia Pubblicazione: Sab, 6 Lug 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
CONTRATTI pubblici: l´Adunanza Plenaria si pronuncia sulla mancanza dei requisiti di qualificazione nei RTI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3958

Con sentenza depositata il 27 marzo 2019 l’Adunanza plenaria aderisce all’orientamento del Consiglio di Stato che assegna un significato escludente alla carenza dei requisiti di qualificazione in misura corrispondente alla quota di lavori alla quale ...

Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Sab, 18 Mag 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´affidamento dei CONTRATTI sotto soglia comunitaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3821

Breve disamina degli artt. 35 e 36 del D. Lgs. n. 50/2016 alla luce delle novità introdotte dal decreto correttivo n. 56/2017 e dalla Finanziaria 2019...

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Mer, 20 Mar 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Affidamenti in house ex art. 192, comma 2, del Codice dei CONTRATTI: nuova rimessione alla CGUE
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3690

Con recenti ordinanze il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia UE diverse questioni interpretative relative alla disciplina sugli affidamenti in house previsti dal Codice dei CONTRATTI...

Autore(i): Andrea Indelicato Pubblicazione: Lun, 18 Feb 2019