Motore di Ricerca

Nel caso di ritardata costituzione di un rapporto di impiego conseguente all´illegittima esclusione dalla procedura di assunzione, non può riconoscersi all’interessato il diritto alla corresponsione delle retribuzioni RELATIVE al periodo di ritardo n...
Autore(i): Nicholas Perfigli Pubblicazione: Ven, 10 Lug 2020
Il presente contributo si propone di evidenziare i vantaggi ma anche le notevoli criticità RELATIVE all’utilizzo di algoritmi predittivi nella valutazione giurisdizionale; a tal proposito, saranno analizzate le possibilità, allo stato attuale, di app...
Autore(i): Alessia Di Domenico Pubblicazione: Mer, 10 Giu 2020
Inquadramento normativo e giurisprudenziale della disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi, in particolare riguardo all’accesso civico generalizzato nelle procedure di gara e alle RELATIVE limitazioni. Le recenti sentenze Cons. St...
Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Ven, 17 Apr 2020
Un’analisi completa sul conflitto di interessi nella Società per azioni ex art. 2373 c.c.. Dal codice del commercio ai recenti approdi, l´idoneità della disciplina a regolamentare ogni ipotesi di deviazione del procedimento deliberativo assembleare, ...
Autore(i): Elena Laudani Pubblicazione: Mer, 15 Gen 2020
Con la sentenza n. 6882/2019 le Sezioni Unite, pronunciandosi sul contrasto in materia di traslazione d´imposta, hanno confermato la portata imperativa dell´art. 53 Cost. stabilendo che non contrasta con tale principio una clausola con cui i privati ...
Autore(i): Marco De Pascalis Pubblicazione: Lun, 21 Ott 2019
Dalla tutela del contraente debole all´abuso dello stesso mediante il sistema delle nullità RELATIVE....
Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Lun, 9 Set 2019
Premessi generali cenni sulla natura giuridica del bando di gara, tratti il candidato dell´invalidità delle RELATIVE clausole soffermandosi sulla sussistenza dell´interesse ad agire per l´impugnazione e sul momento in cui può essere attivata la tutel...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Sab, 7 Set 2019
Dalla costante affermazione giurisprudenziale circa la quantificazione del danno da premorienza alle problematiche RELATIVE alla definizione del danno non patrimoniale, sub-specie biologico, del danno tanatologico e del danno intermittente o da premo...
Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Lun, 2 Set 2019
Dopo aver esaminato il tema della successione delle leggi penali nel tempo e le questioni esegetiche ad esso RELATIVE, anche alla luce di alcune importanti pronunce della Cassazione, si procede all´analisi della connessa tematica relativa all´individ...
Autore(i): ILEANA PUSSINI Pubblicazione: Lun, 26 Ago 2019
Il Tribunale di Torino, con Sentenza del 22 marzo 2019, torna ad esaminare i criteri di accertamento di usurarietà di un contratto di mutuo e le RELATIVE conseguenze sul piano civilistico: la non debenza degli interessi pattuiti e la gratuità del fin...
Autore(i): Matteo Bottino Pubblicazione: Mer, 12 Giu 2019
Con recenti ordinanze il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia UE diverse questioni interpretative RELATIVE alla disciplina sugli affidamenti in house previsti dal Codice dei contratti...
Autore(i): Andrea Indelicato Pubblicazione: Lun, 18 Feb 2019
Riflessioni dottrinali e giurisprudenziali sul diritto di accesso e RELATIVE tipologie alla luce delle recenti innovazioni normative, con particolare riferimento alla sentenza del TAR Lazio, sez. II bis, n. 7326 del 2018...
Autore(i): Giorgio Avallone Pubblicazione: Gio, 18 Ott 2018
Il marchio di fatto è proprietà industriale e le RELATIVE controversie rientrano nella competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa (Cass., Sez. VI Civ., ord. 12 febbraio 2018, n. 3399)...
Autore(i): Ilaria Mola Pubblicazione: Mer, 18 Apr 2018
Riflessioni sul Codice delle pari Opportunità (D.lgs 198-2006) e sulle RELATIVE modifiche normative susseguitesi nel tempo e, in particolare, nell´ultima Legge di Bilancio (L. 205-2017 art. 1, c. 218)...
Autore(i): Ida Morelli Pubblicazione: Lun, 19 Feb 2018
Diario delle prove orali RELATIVE al concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 800 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Assistente giudiziario, Area funzionale seconda, fascia economica F2, nei ruoli del personale del Minist...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Sab, 5 Ago 2017