Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
CORONAVIRUS
Sospesi i controlli della Guardia di Finanza durante l´emergenza coronavirus
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4886

Nell´ottica di ridurre la pressione su cittadini, imprese e professionisti e concentrarsi sulle attività più dannose in questo periodo di emergenza, anche la Guardia di Finanza orienta la sua azione sospendendo gli accertamenti ma rinforzando i contr...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il conflitto di interessi dei funzionari pubblici: il fenomeno e la disciplina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4800

In questo contributo si indagano alcune tematiche di confine del diritto amministrativo: il fenomeno del conflitto di interessi dei funzionari pubblici e la sua attuale disciplina. ...

Autore(i): Andrea Corvaglia Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020

CORONAVIRUS
Coronavirus: chiuse le attività commerciali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4885

Ecco il testo dell´ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020, n.6 in merito all´emergenza sanitaria covid-19...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020

CORONAVIRUS
Tirocini ex art. 73 D.L. 69/2013 e coronavirus: il CSM autorizza lo svolgimento da remoto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4884

Con delibera dell´11 marzo 2020, il CSM ha adottato “Ulteriori linee guida in ordine all’emergenza sanitaria Covid-19 all’esito del D.L. n. 11 (8 marzo 2020)”, ritenendo opportuno che i dirigenti degli uffici giudiziari consentano l’espletamento dell...

Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 11 Mar 2020

CORONAVIRUS
Tutte le misure in favore dell´Avvocatura per l´emergenza coronavirus
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4880

In favore della giustizia è disposta la celebrazione a distanza delle udienze civili e penali quale misura atta ad arginare l´impatto dovuto alla emergenza virale COVID-19. Gli organi governativi fanno ricorso alle misure estreme della sanzione di cu...

Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Mer, 11 Mar 2020

DIRITTO PENALE
I presupposti per la responsabilità del concorrente esterno nel reato di rissa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4798

La rilevanza causale del contributo apportato dal concorrente esterno ed il principio del terzo escluso, una storia non ancora conclusa e tutta ancora da scrivere...

Autore(i): Andrea Bazzichi Pubblicazione: Mer, 11 Mar 2020

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Abbandono della casa coniugale: onere probatorio e giusta causa di allontanamento nel caso di intollerabile convivenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4766

L’allontanamento dalla residenza familiare, se effettuato unilateralmente dal coniuge, si pone come violazione di un obbligo matrimoniale ed è conseguentemente causa di addebito della separazione, anche se il coniuge vi fa rientro dopo due giorni e t...

Autore(i): Monica Paciolla Pubblicazione: Mar, 10 Mar 2020

DIRITTO PENALE
Il recente intervento della Suprema Corte sulla nullità dell´omessa valutazione di memoria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4814

La Corte di Cassazione ha chiarito che l´omessa valutazione di memoria difensiva in atti non costituisce causa di nullità, in ossequio al principio di tassatività delle sanzioni processuali. ...

Autore(i): Ilaria Romano Pubblicazione: Lun, 9 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Chiusa la Lombardia e altre 14 province
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4860

Pubblichiamo il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 marzo 2020, in tema di misure urgenti per contrastare la diffusione del virus Covid-19...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 8 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
In Gazzetta Ufficiale il decreto legge sulla sospensione dell´attività giudiziaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4861

Pubblichiamo il decreto legge 8 marzo 2020 n.11, in merito alla sospensione feriale dell´attività giudiziaria....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 8 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Sospensione dell´attività giudiziaria per 15 giorni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4853

Il Consiglio dei ministri ha approvato ulteriori misure urgenti per contrastare la diffusione del virus Covid-19, prevedendo anche la sospensione feriale dell´attività giudiziaria per 15 giorni....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Sab, 7 Mar 2020

DIRITTO INTERNAZIONALE
La tutela del design funzionale e del Pantone
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4810

Alla luce delle recenti pronunce della Corte di Giustizia Europea e, in seguito ai nuovi scandali che colpiscono il mondo della moda, qual è la tutela da destinarsi al designer e ai ”nuovi” segni distintivi? Anche il Pantone può essere ricondotto all...

Autore(i): Maria Elena Orlandini Pubblicazione: Sab, 7 Mar 2020

DIRITTO PENALE
L´illecito al confine tra truffa contrattuale e inadempimento civilistico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4808

La presente dissertazione si propone di offrire una trattazione, di ordine analitico, dei criteri discretivi tra l’inadempimento civilistico e la truffa contrattuale. Essa si soffermerà, inoltre, sulla disquisizione della sentenza del 2 marzo 2017, n...

Autore(i): Tommaso Cesareo Pubblicazione: Ven, 6 Mar 2020

DIRITTO PENALE
Le motivazioni della Cassazione sul caso Vannini
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4851

La Corte di Cassazione con la sentenza 9049/20 ha annullato la sentenza della Corte di Assise di Appello sul caso Vannini e ha disposto il rinvio per un nuovo giudizio....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 6 Mar 2020

DIRITTO PENALE
Contemporanea detenzione di droghe pesanti e leggere: consentito inquadrare il fatto nella lieve entità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4777

Nel caso in cui la contestuale detenzione di sostanze stupefacenti di diversa qualità, conduca in concreto a una valutazione unitaria del fatto, non è in astratto da escludersi l'ipotesi che tale valutazione possa portare in alcuni casi a scinder...

Autore(i): Francesco Martin Pubblicazione: Gio, 5 Mar 2020