Motore di Ricerca

Come noto la decretazione d´urgenza occasionata dall´emergenza sanitaria, per limitare la diffusione del virus Covid 19 ha tra le varie misure introdotto, in deroga alla normativa VIGENTE e limitatamente nel tempo, una particolare modalità di svolgi...
Autore(i): Ivano Ragnacci Pubblicazione: Ven, 24 Apr 2020
Esaminate brevemente i pro e i contro del pubblico impiego, le tutele e le garanzie spettanti a tali lavoratori, ci si soffermerà sugli obblighi gravanti in capo agli stessi nonché sul recente orientamento giurisprudenziale attinente al reato di truf...
Autore(i): Federica Prato Pubblicazione: Lun, 24 Feb 2020
La diffusione di edifici nei quali insistono parti comuni legate da relazione di accessorietà alle singole proprietà esclusive e le peculiarità della fattispecie, hanno dato luogo ad interpretazioni ed applicazioni contrastanti della normativa vigent...
Autore(i): Salvatore Tartaro Pubblicazione: Lun, 9 Dic 2019
Con il presente elaborato, partendo dal dato letterale della Riforma in argomento, veicolata ex lege n. 36/2019, si è inteso evidenziare le precipue differenziazioni rispetto al preVIGENTE art. 52 c.p., dando, inoltre, una lettura de iure condendo al...
Autore(i): Ivano Ragnacci Pubblicazione: Gio, 29 Ago 2019
”In tema di successione di leggi penali, a fronte di una condotta interamente posta in essere sotto il vigore di una legge penale più favorevole e di un evento intervenuto nella vigenza di una legge penale più sfavorevole, deve trovare applicazione l...
Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 24 Gen 2019
L´articolo ha lo scopo di analizzare il poliedrico ruolo assegnato all´avvocato nella normativa sulla mediazione civile e commerciale, tenendo conto, in un´ottica comparatistica, della disciplina in materia VIGENTE in Spagna....
Autore(i): Ida Virtuoso Pubblicazione: Ven, 30 Giu 2017
La Corte di Cassazione con la sentenza 20281 del 30 marzo 2017 ha riconosciuto la penale responsabilità ex art. 348 c.p. di alcuni istruttori dediti a prescrivere nelle loro palestre, in totale assenza di competenze settoriali ed in violazione della ...
Autore(i): FABIO GIUSEPPE SQUILLACI Pubblicazione: Sab, 10 Giu 2017
L´annullamento dell´aggiudicazione e la sorte del contratto alla luce dell´assetto normativo VIGENTE e dei contributi giurisprudenziali....
Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Mer, 8 Giu 2016
Il quesito sottoposto all’attenzione della Suprema Corte attiene all’indagine sull’applicabilità del delitto di false comunicazioni sociali in relazione alla condotta di cd. “falso valutativo o qualitativo”. E’ opportuno rilevare che la preVIGENTE fo...
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 28 Gen 2016
T.R.G.A. Trentino-Alto Adige Bolzano, Sent., 04/12/2015, n. 365. Il requisito del possesso di un reddito minimo idoneo al sostentamento dello straniero e nucleo familiare di tale soggetto è da considerarsi un requisito soggettivo, non eludibile ai fi...
Autore(i): Salvatore Milazzo Pubblicazione: Mer, 20 Gen 2016
In questo articolo si propone una disamina delle modifiche apportate al VIGENTE sistema bicamerale dal D.d.l. costituzionale, nel testo approvato in secondo esame dal Senato nella seduta del 13 ottobre scorso. Prima di entrare nel merito della riform...
Autore(i): Matteo Rossin Pubblicazione: Mar, 27 Ott 2015
Il Califfato Islamico si è ormai imposto sullo scenario internazionale, affermandosi come uno dei principali attori con cui i vari Paesi, volenti o nolenti, devono confrontarsi. Si rivela quindi necessario analizzare come il diritto internazionale vi...
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Dom, 4 Ott 2015
Lo scorso 1 aprile 2015 vi è stata un’autentica rivoluzione nel mondo dei procuratori di calcio. La figura dell’agente FIFA è stata sostituita da quella dell’intermediario, quest’ultima ancora difficile da definire giuridicamente. Infatti, la FIFA ha...
Autore(i): Leonardo Amato Pubblicazione: Mer, 12 Ago 2015
Il codice penale prevede attualmente alcune fattispecie delittuose contro la vita per integrare le quali è necessaria la partecipazione della stessa vittima. Tali figure di reato sono state recentemente oggetto di critiche, probabilmente infondate, r...
Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Mer, 11 Feb 2015