Motore di Ricerca

La Cassazione è tornata ad esprimersi sull´annosa questione della specificità dei motivi d’appello, requisito richiesto a pena di inammissibilità dall´articolo 342 c.p.c. Secondo la Corte, l’atto di appello che richiama genericamente le difese svol...
Autore(i): Cristian Totarofila Pubblicazione: Dom, 13 Gen 2019
E’ inammissibile la richiesta di accesso agli atti amministrativi proposta dal legale se non suffragata dalla dimostrazione di uno specifico potere di rappresentanza. ...
Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Gio, 9 Ago 2018
Uno degli eterni dilemmi del diritto penale è stabilire se, in presenza di un’unica condotta astrattamente riconducibile a più fattispecie, il concorso di reati sia reale oppure soltanto apparente. Il rischio è quello di un pericoloso ed inammissibil...
Autore(i): Ilaria Mola Pubblicazione: Gio, 24 Mag 2018
Il TAR per il Lazio - Roma, con la sentenza n. 12045 del 6 dicembre 2017, conforme alla giurisprudenza sul punto, ha affermato che la notifica telematica di un atto processuale a una Pubblica Amministrazione va fatta esclusivamente all’indirizzo p.e....
Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 17 Gen 2018
E´ inammissibile la misura cautelare straordinaria se non è preceduta dall´accertamento negativo dell´esistenza del profitto del reato. La necessarietà dell´accertamento di tipo economico-finanziario dell´ente che si assuma responsabile della commiss...
Autore(i): Maria Florino Pubblicazione: Sab, 3 Dic 2016
Le Sezioni unite della Corte di cassazione, decidendo su questione riferita alla nuova disciplina in materia di stupefacenti, hanno stabilito che, in caso di ricorso inammissibile e privo di motivi relativi al trattamento sanzionatorio, è applicabile...
Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Ven, 8 Gen 2016
Con la sentenza n. 247 del 2015, la Corte Costituzionale ha respinto in quanto inammissibile la complessa questione di costituzionalità sul potere regolamentare dell´Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni (AGCOM)....
Autore(i): Angela Maria Felicetti Pubblicazione: Dom, 20 Dic 2015
L´appello può essere dichiarato inammissibile con ordinanza non reclamabile. Recente giurisprudenza ne ha riconosciuto la ricorribilità in Corte di Cassazione....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Lun, 19 Ott 2015
E´ inammissibile l´istanza per la ricerca telematica dei beni del debitore da pignorare in assenza del decreto interministeriale attuativo delle modalità e dei criteri di accesso alle informazioni contenute nelle banche dati....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 10 Mag 2015