Motore di Ricerca

Secondo la Corte Costituzionale, anche nell’attuale momento STORICO la scelta di “vendere sesso” è quasi sempre determinata da fattori – di ordine non solo economico, ma anche affettivo, familiare e sociale – che limitano e condizionano la libertà di...
Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Lun, 10 Giu 2019
Dalla Sentenza n. 500/1999 delle Sezioni Unite - intervenuta a sdoganare il risarcimento dell´interesse legittimo pretensivo - molto è cambiato; tanti i punti di contatto, dalla Responsabilità Amministrativa alla colpa in specie in materia appalti. Q...
Autore(i): Maria Erica Gangi Pubblicazione: Gio, 28 Feb 2019
Una nozione unitaria e pacifica di ”terrorismo”, se determinabile, non può derivare da una sola fonte normativa: molteplici e divergenti sono infatti gli approcci legislativi, dottrinali e giurisprudenziali al tema, sia a livello domestico che intern...
Autore(i): Lorenzo Mariani Pubblicazione: Sab, 12 Gen 2019
Focus on sul requisito della partecipazione pubblica nell´istituto dell´in house providing: excursus STORICO-giurisprudenziale....
Autore(i): Elena Dall'Olio Pubblicazione: Lun, 14 Mag 2018
Delle varie forme di anatocismo, il profilo che ha destato maggiori problematiche in ambito dottrinario e giurisprudenziale è senza alcun dubbio l´anatocismo cd. usuale, in quanto diviene il preludio per la nascita di un istituto ancor più controvers...
Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Ven, 24 Mar 2017
All’articolo 101 della Convenzione sulla Legge del mare, la pirateria è definita come “qualsiasi atto illecito di violenza o sequestro, ovvero ogni atto di rapina commesso a fini privati dall’equipaggio o dai passeggeri di una nave privata, qualora r...
Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Mer, 2 Mar 2016
L’articolo delinea la nuova disciplina dei figli incestuosi, prevista dal disposto di cui all’art. 251 c.c., tracciando il percorso STORICO e le evoluzioni che hanno interessato tale previsione, a partire dal codice civile del 1865. Dalle originarie ...
Autore(i): Angela Mendola Pubblicazione: Gio, 4 Feb 2016
Analisi delle principali indicazioni legislative in materia di detenzione e trasporto d´armi per uso sportivo, venatorio, di difesa o di collezione in un´ottica di bilanciamento tra interesse privato e incolumità pubblica, come evidenziato dalla sent...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Gio, 14 Mag 2015