Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il creditore che procede all'esecuzione senza avvisare il terzo pignorato paga le spese
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1566

La Cassazione, con la sentenza n. 9390 del 2016, ha stabilito che se il creditore procede alla NOTIFICA dell´ordinanza di assegnazione insieme al precetto, senza avvisare il terzo pignorato, le spese per il precetto sono a carico del creditore....

Autore(i): Giovanni Sicignano Pubblicazione: Mer, 3 Ago 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I 1001 modi per opporsi ad Equitalia: la miniserie "Il procedimento di riscossione".
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1534

Suona il citofono. Siamo di Equitalia e dobbiamo NOTIFICAre una cartella di pagamento. Cala il silenzio e la paura prende il sopravvento. Ecco qualche dritta per evitare di cadere nello sconforto e/o pagare inutilmente....

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Lun, 25 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Tutor: come fare ricorso avverso la sanzione amministrativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1317

Raffiche di sanzioni amministrative sono state e verranno NOTIFICAte agli automobilisti che percorrono di frequente l’Autostrada A3 Napoli-Salerno. Col presente articolo si esaminano i vizi di quelle che, nell’accezione popolare, sono definite "...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Gio, 12 Mag 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Esenzione dal bollo per i certificati anagrafici richiesti ad uso NOTIFICA
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1322

Risoluzione dell´Agenzia delle Entrate n. 24/E del 2016 (allegata all´articolo)...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 22 Apr 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Decreto ingiuntivo ed ammissione allo stato passivo fallimentare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1196

È opponibile alla curatela fallimentare un decreto ingiuntivo NOTIFICAto e non opposto prima della dichiarazione di fallimento, se privo del visto di definitività ex art. 647 c.p.c.? Quali sono le conseguenze della mancanza di tale provvedimento?...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Sab, 5 Mar 2016

DIRITTO PENALE
L´obbligo di NOTIFICA alla persona offesa della revoca o sostituzione delle misure cautelari
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1033

Natura dell´obbligo di NOTIFICA alla persona offesa sancito dal terzo comma dell´art. 299 del codice di procedura penale nei procedimenti aventi ad oggetto delitti commessi con violenza alla persona. Con la sentenza n. 49339 depositata il 15 dicembr...

Autore(i): Massimiliano Pace Pubblicazione: Lun, 4 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Multe da Tutor, Vergilius e autovelox: annullabili se NOTIFICAte dopo 90 giorni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=963

In seguito ad una nota del Ministero dell´Interno si aprono interessanti profili per i multati....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 10 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Estratto di ruolo impugnabile, le Sezioni Unite ridimensionano il potere dalla PA.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=912

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza n. 19704 del 2015 definisce finalmente il contrasto molto acceso in merito all´impugnabilità dell’estratto del ruolo, sancendone la definitiva possibilità qualora il contribuente dimostri l’invali...

Autore(i): Mario Sacco Pubblicazione: Ven, 20 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
NOTIFICAzione a mezzo posta elettronica ai sensi dell´art. 149-bis: il problema della competenza dell´ufficiale giudiziario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=98

Nel presente scritto, si cerca di capire quali siano le limitazioni territoriali alle NOTIFICAzioni dell’ufficiale giudiziario ai sensi del nuovo art. 149-bis c.p.c. [1]...

Autore(i): Giuseppe Calamo Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015