Motore di Ricerca

Il Tribunale di Savona con sentenza n. 532 del 2018 ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno in capo al proprietario per il pregiudizio patito derivante dall´ACQUISTO di un immobile privo dei requisiti minimi richiesti in materia di inson...
Autore(i): Maria Erica Gangi Pubblicazione: Lun, 21 Gen 2019
Commento alla sentenza del 18 giugno 2018 del Giudice di Pace di Trapani in materia di ACQUISTO online di biglietto elettronico di trasporto aereo: il foro competente è quello del luogo di residenza o domicilio del passeggero, trattandosi di un contr...
Autore(i): Nunziatina Licari Pubblicazione: Dom, 16 Set 2018
Analisi del regime probatorio previsto per dimostrare l´avvenuto ACQUISTO di un immobile a titolo di usucapione alla luce degli spunti innovativi in tema di apprezzamento delle prove forniti dalla recente pronuncia del Tribunale di Como del 10.01.201...
Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Gio, 15 Mar 2018
L’elemento del dolo eventuale tra ricettazione ed incauto ACQUISTO: discrimen normativo e giurisprudenziale....
Autore(i): Raffaele Iannone Pubblicazione: Sab, 10 Feb 2018
Con la sentenza n. 1584 del 23 gennaio 2018, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla responsabilità del vettore aereo in caso di ritardo o cancellazione del volo, stabilendo che il passeggero deve limitarsi solo a provare l’ACQUISTO de...
Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Lun, 5 Feb 2018
Il buy-back è l´operazione di ACQUISTO di azioni proprie da parte di spa. Diverse compagnie, in particolare quotate, vi hanno frequentemente ricorso negli ultimi anni. Nonostante recenti modifiche apportate dal decreto Bilanci, resta un continuum di ...
Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Mer, 7 Giu 2017
La Suprema Corte, a Sezioni Unite, con la sentenza 18574/2016 stravolge il suo ultimo orientamento escludendo l’applicabilità del termine di accertamento delle violazioni riguardante l’aliquota agevolata dell’iva al 4% in caso di ACQUISTO della pri...
Autore(i): GIUSEPPINA LANDI Pubblicazione: Dom, 30 Ott 2016
Sentenze favorevoli ad alcuni avvocati, che hanno adito i Giudici di Pace competenti, al fine della restituzione del prezzo pagato dai propri clienti, in virtù dell´ACQUISTO di tagliandi Gratta e Vinci....
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Sab, 18 Giu 2016
Lo ius soli temperato e lo ius culturae saranno le nuove modalità di ACQUISTO della cittadinanza italiana da parte dei minori stranieri, introdotti dalla proposta di legge approvata oggi dalla Camera. Ora il provvedimento passa al Senato....
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mar, 13 Ott 2015
E’ Possibile? A quali condizioni? Grazie ad una lunga e burrascosa battaglia legale, oggi il consumatore può dirsi più libero....
Autore(i): Marco Perasole Pubblicazione: Mar, 18 Ago 2015
La punibilità del falsus emptor nell’ambito dei reati-contratto...
Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Gio, 11 Giu 2015
La Banca Centrale europea ha lanciato il nuovo programma Quantitative easing, consistente nell´ACQUISTO dei Titoli di stato dei Paesi appartenenti all´Euro-zona. Per fare questo si sono forzate alcune norme dei Trattati istitutivi tra le quali in par...
Autore(i): Maria Gabriella Laratta Pubblicazione: Gio, 19 Mar 2015
Con la legge di stabilità 2015 è stata introdotta una nuova tipologia contrattuale che permette di superare le problematiche relative alla mancata concessione del mutuo da parte delle banche, rendendo possibile l´ACQUISTO della casa di proprietà....
Autore(i): Immacolata Giustozzi Pubblicazione: Sab, 14 Mar 2015