Motore di Ricerca

Secondo la Corte costituzionale un provvedimento di archiviazione per prescrizione del reato, che esprima apprezzamenti sulla colpevolezza della persona indagata, viola “in maniera eclatante” il suo diritto costituzionale di difesa e il suo diritto a...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 12 Mar 2024
Il contributo si sofferma sulla sentenza n. 10728/2022, con la quale la Suprema Corte, nella sua composizione più autorevole, si trova a decidere sul “se sia abnorme il provvedimento con il quale il g.i.p. restituisca gli atti al p.m., affinchè quest...
Autore(i): Wanda Nocerino Pubblicazione: Ven, 8 Lug 2022
Con la sentenza n. 10728 del 16/12/2021, depositata in data 24/03/2022, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione si pronunciano in ordine al quesito se debba o meno ritenersi affetto da abnormità il provvedimento con cui il G.I.P., rigetta...
Autore(i): Azzurra Capitoni Pubblicazione: Ven, 17 Giu 2022
Nel caso di specie, il proprietario dell´autovettura aveva stipulato una assicurazione online, successivamente rivelatasi falsa. Veniva quindi fermato dai Carabinieri, che contestavano la violazione dell´art. 193 C.d.S. (Obbligo dell´assicurazione di...
Autore(i): La Redazione, Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 8 Set 2021
Il presente contributo, nell´analizzare la recente sentenza Cass. Sez. Un. 24 settembre 2019, n. 38954, considera i profili di criticità relativi all´iscrizione del provvedimento di archiviazione ex. art. 131 bis c.p. nel casellario giudiziale ed al...
Autore(i): Jeannette Baracco Pubblicazione: Mar, 19 Gen 2021
Le Sezioni Unite con sentenza n. 38954 del 24 settembre 2019 hanno ribadito la necessaria iscrizione del provvedimento di archiviazione ex art. 131 bis c.p. nel casellario giudiziale, escludendo comunque la menzione nei certificati rilasciati a richi...
Autore(i): Esposito Anna Pubblicazione: Lun, 11 Nov 2019
Considerato l´interesse pubblico sulla vicenda, pubblichiamo il decreto di archiviazione del GIP di Milano in merito al caso dell´ex Consigliere di Stato indagato per atti persecutori e violenza privata....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Sab, 2 Nov 2019
L´opposizione a mezzo PEC alla luce della recente pronuncia della Cassazione n. 26362/18...
Autore(i): Giovanna Marzillo Pubblicazione: Ven, 11 Gen 2019
Nota a Cass. Pen. Sez. VI, Sent. 22 gennaio 2016, n. 3047 – Agrò, Presidente – Scalia, Relatore – P.G. (Policastro)...
Autore(i): Aldo Cimmino Pubblicazione: Lun, 29 Feb 2016
ll conducente cui sia applicabile la sanzione penale può chiedere l’archiviazione del procedimento per “particolare tenuità del fatto”. Resta la sospensione della patente....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mer, 10 Feb 2016
Dopo aver illustrato i contenuti dello schema di decreto sulla depenalizzazione dei reati "tenui", adottato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 1 dicembre 2014, prendiamo in esame il testo definitivo che, per disposizione normativa, è entr...
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Lun, 13 Apr 2015