Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Nuove competenze del Giudice di Pace alla luce della legge delega 28 aprile 2016 n. 56
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1591

Breve disamina su l´art. 2 comma 15 della legge delega e su i criteri direttivi previsti per ridisegnare le competenze del Giudice onorario di Pace...

Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Mar, 2 Ago 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rasca y gana: ¿y si se pudiese recuperar el dinero gastado?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1584

Sentencias en favor de unos abogados que han acudido a los Jueces de Paz competentes para entregar el precio pagado por sus propios clientes con arreglo a la adquisición de cupones Rasca y Gana....

Autore(i): Sara D´Agrosa Pubblicazione: Mer, 27 Lug 2016

DIRITTO PENALE
La prescrizione nei reati edilizi al vaglio delle Sezioni Unite
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1585

Un´innovativa pronuncia tra efficienza procedimentale e garanzie PROCESSuali...

Autore(i): Paola Romito Pubblicazione: Mer, 27 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Guidare scalzi o in infradito: si può?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1545

Se guido scalzo posso essere multato? C´è una norma specifica od occorre verificare caso per caso?...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Dom, 24 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La regolamentazione della legge sulle unioni civili
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1554

Analisi dei tratti salienti della controversa legge sulle le unioni civili tra persone dello stesso sesso....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Gio, 21 Lug 2016

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Sociedade, direito e seu património (1° parte)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1563

Muitos institutos pertencentes ao direito moderno procedem de conceitos ligados a disciplinas antigas. O direito, assim como é concebido atualmente, apresenta um PROCESSo evolutivo oculto, presente há milhares de anos. Através de uma série de artigos...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mer, 20 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilità precontrattuale. La Corte di Cassazione ne afferma la natura contrattuale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1569

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14188/2016, torna ancora una volta sulla natura della responsabilità precontrattuale, affermandone la natura contrattuale da contatto sociale, in aperta discontinuità con la giurisprudenza tradizionale....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Mer, 20 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'invalidità della dichiarazione contenente un canone maggiore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1474

La locazione immobiliare registrata e la questione della validità della controdichiarazione non registrata contenente un canone di locazione superiore a quello previsto nel contratto registrato....

Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Lun, 18 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Drepturi civile pentru LGBT: Italia cu 20 de ani în urma Europei
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1561

Drepturile civile a persoanelor de aceelaşi sex este o chestiune care arată clar şi evident distanţa socială şi culturală existentă între Italia şi restul Europei, unde suntem de acord cu limitele bugetare...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Ven, 15 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Un nuovo avvertimento nell'atto di pignoramento.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1551

Come inserire il nuovo avvertimento al debitore nell´atto di pignoramento, a seguito dell´approvazione definitiva della legge di conversione del d.l. n. 59 del 2016....

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 5 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La version retravailée d'une œuvre sans l'autorisation de l'auteur et la réparation du préjudice subi: le problème des critères applicables à la liquidation du manque à gagner dans la loi italienne.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1546

Quels sont les critères pour la liquidation des dommages résultant de l’élaboration non autorisée d’une œuvre de quelqu'un d'autre? Quelles sont les différences entre la contrefaçon et la reprise abusive dans le contexte de l’indemnisation? C...

Autore(i): Simone Lonchiar Pubblicazione: Mar, 5 Lug 2016

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Società e diritto, la sua eredità (prima parte)
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1487

Molti istituti del diritto moderno affondano in concetti di antiche discipline. Nel diritto che ci appartiene, si nasconde un PROCESSo evolutivo che dura da millenni. In questa serie di articoli proviamo ad analizzare le origini, valutandone le tras...

Autore(i): Raffaele Giaquinto Pubblicazione: Sab, 2 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Locazione ad uso non abitativo: quando è escluso il rimborso per gli interventi sull'immobile.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1516

La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 10896 del 26 maggio 2016, ha escluso la ripetizione delle spese sostenute dal locatore per interventi sull´immobile quando le clausole contrattuali lo escludono espressamente....

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Gio, 23 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il ritorno delle vecchie tariffe minime forensi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1535

Il nuovo progetto di legge, allegato alla pagina, prevede una importante integrazione all´art. 2233 del Codice civile che riguarda avvocati e tariffe professionali....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mer, 22 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Disabilità grave: arriva la legge "dopo di noi".
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1531

I punti salienti delle “disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” definitivamente approvate dalla Camera dei Deputati....

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 21 Giu 2016