Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'invalidità della dichiarazione contenente un canone maggiore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1474

La locazione immobiliare registrata e la questione della validità della controdichiarazione non registrata contenente un canone di locazione superiore a quello previsto nel CONTRATto registrato....

Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Lun, 18 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Locazione ad uso non abitativo: quando è escluso il rimborso per gli interventi sull'immobile.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1516

La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 10896 del 26 maggio 2016, ha escluso la ripetizione delle spese sostenute dal locatore per interventi sull´immobile quando le clausole CONTRATtuali lo escludono espressamente....

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Gio, 23 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La tutela legale del locatore: i rimedi contro la condotta inadempiente del conduttore.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1459

La normativa di riferimento per ottenere la risoluzione del CONTRATto di locazione, il pagamento dei canoni arretrati ed il rilascio dell´immobile locato....

Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Gio, 16 Giu 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Annullamento dell'aggiudicazione definitiva e sorte del CONTRATto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1462

L´annullamento dell´aggiudicazione e la sorte del CONTRATto alla luce dell´assetto normativo vigente e dei contributi giurisprudenziali....

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Mer, 8 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità extraCONTRATtuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1340

Dopo aver trattato la responsabilità CONTRATtuale, ci si appresta ad esaminare quella extracontrattuale. Lo scopo dell´articolo è quello di analizzare la responsabilità aquiliana nei suoi tratti più salienti....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Mar, 7 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Esecuzione specifica ex art. 2932 c.c e azione di riduzione del prezzo. Quando la preventiva offerta è necessaria?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1412

L'articolo esamina la sentenza n. 3855 del 26 febbraio 2016 in materia di azione per l'esecuzione specifica della prestazione contenuta nel CONTRATto preliminare e contestuale azione per la riduzione del prezzo in ordine a un bene viziato, fo...

Autore(i): Jessica Lo Votrico Pubblicazione: Mar, 24 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il CONTRATto di handling
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1359

Tentativi di ricostruzione sistematica di un istituto, sulla cui natura incerta ha cercato di fare chiarezza l’ordinanza interlocutoria della Corte di Cassazione n. 3361/2016....

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Mar, 17 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rappresentanza apparente e CONTRATto col falsus procurator
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1358

Il principio di apparenza nel diritto è senz’altro affascinante. Nell’articolo si analizzeranno i suoi rapporti con la rappresentanza apparente e il CONTRATto con il falsus procurator....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Lun, 16 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità CONTRATtuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1302

La trattazione, suddivisa in tre parti distinte, si presenta come strumento di semplificazione schematica della responsabilità civilistica CONTRATtuale ed extracontrattuale; si procederà, inoltre, a qualificare la natura della responsabilità da conta...

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Gio, 5 Mag 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L’impatto della clausola di slow steaming nei CONTRATti di noleggio.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1299

Attraverso questo articolo, tratteremo i motivi per i quali è stata richiesta l’istituzione di una clausola speciale per lo slow steaming e l’impatto che ha avuto tale introduzione sui diritti e i doveri tradizionali del noleggiatore e dell’armatore....

Autore(i): Stefania Colucci Pubblicazione: Ven, 22 Apr 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Sì al risarcimento del danno ai precari, ma no alla stabilizzazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1298

La Cassazione stabilisce che tutti i lavoratori precari assunti dalla p.a. che si sono visti rinnovare troppe volte il CONTRATto a termine, non avranno diritto alla stabilizzazione e, dunque, il rapporto di lavoro non si converte in uno a tempo indet...

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 14 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Un nuovo passo verso un mercato interno europeo del credito ipotecario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1288

Schema di D.Lgs. recante attuazione della direttiva 2014/17/UE in merito ai CONTRATti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali...

Autore(i): Carlo de Dominicis Pubblicazione: Gio, 7 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Negozio di accertamento, CONTRATto preliminare e contratto normativo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1234

Analisi disciplinare e differenze tra negozio di accertamento, CONTRATto preliminare e contratto normativo....

Autore(i): Daniela Fusco Pubblicazione: Gio, 31 Mar 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Un CONTRATo estimatorio para un sujetador millonario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1221

Cuando un sujetador ultra millonario se hace objeto de un CONTRATo estimatorio internacional. ...

Autore(i): Filomena di Filippo Pubblicazione: Dom, 20 Mar 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Investimenti finanziari rischiosi e violazione di obblighi informativi. La Cassazione conferma il risarcimento del danno dei clienti a carico della Ba
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1229

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla responsabilità CONTRATtuale da violazione di obblighi informativi da parte dell’ intermediario finanziario nei confronti del proprio cliente, confermando la necessità di informazioni specifiche sulla ...

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Sab, 19 Mar 2016