Motore di Ricerca

L´International Maritime Organization già da oltre mezzo secolo acCOMPAGNA la comunità internazionale, nella predisposizione di Convenzioni internazionali che si concentrano principalmente sulla sicurezza della navigazione. La salvaguardia della vita...
Autore(i): Andrea Galati Pubblicazione: Mar, 8 Ago 2023
Il presente contributo è volto ad analizzare le caratteristiche tipiche dell’associazione mafiosa e del metodo mafioso con particolare riferimento all’aggravante introdotta dal nuovo art. 416-bis 1. Si delineerà l’evoluzione dell’articolo, in partico...
Autore(i): Claudia Migliazza Pubblicazione: Mar, 30 Mag 2023
La Suprema Corte, con la sentenza del 15 ottobre 2021, n. 45557, ribadisce che nel delitto di rapina l’ingiusto profitto non deve necessariamente sostanziarsi in un’utilità materiale, potendo anche consistere in un vantaggio di natura morale o sentim...
Autore(i): Anna Onore Pubblicazione: Lun, 2 Mag 2022
Uno sguardo alle principali novità in materia assicurativa acCOMPAGNAto da un focus sulle più rilevanti e significative sentenze emesse dalla Corte di Cassazione su tale tema....
Autore(i): Michele Roma Pubblicazione: Gio, 17 Feb 2022
L´articolo si pone l´obiettivo di ripercorrere le varie tappe che hanno acCOMPAGNAto l´evoluzione della confisca, cercando di delineare possibili prospettive future e correttivi legislativi idonei a garantire un riordino sistematico, partendo dal pro...
Autore(i): Stefano Zoccali Pubblicazione: Lun, 14 Feb 2022
Il presente contributo si propone di chiarire le motivazioni poste alla base della sentenza della Corte di cassazione del 18 giugno 2020, n. 11845, con la quale si conferma che nel caso in cui una norma regolamentare locale consenta di porre determin...
Autore(i): Lorenza Di Martino Pubblicazione: Ven, 26 Feb 2021
Con sentenza 8 luglio 2020, n. 20270 , la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso proposto avverso l´ordinanza del Tribunale di sorveglianza di Brescia di revoca della misura alternativa dell´affidamento in prova al servizio sociale nei confront...
Autore(i): Emanuele Mascolo Pubblicazione: Lun, 23 Nov 2020
La scelta di implementare, con il dl. 73/2017, un sistema impositivo in materia di obbligo vaccinale, destinato ad incidere sulla libera autodeterminazione, si acCOMPAGNA inevitabilmente a forti tensioni, anche ideologiche. Occorre indagarne i motivi...
Autore(i): Marco De Pascalis Pubblicazione: Sab, 8 Giu 2019
E´ giunto il momento di regolamentare? Proprio alla luce della nuova proposta di legge in discussione, il 13 marzo 2017 alla Camera dei Deputati, ecco un´analisi della regolamentazione degli altri paesi in tema di Eutanasia e della possibile regolame...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Lun, 6 Mar 2017
Una riflessione sul futuro delle imprese all´indomani del voto sulla Brexit, acCOMPAGNAto da alcuni spunti per un dibattito sulla disciplina delle autorizzazioni all´esercizio dell’attività bancaria quando (e se!) il Regno Unito diventerà un Paese ex...
Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Ven, 4 Nov 2016
Il Tribunale dei minorenni di Roma riconosce l´adozione della bambina concepita con fecondazione eterologa alla COMPAGNA della madre biologica....
Autore(i): Angela Dipasquale Pubblicazione: Dom, 15 Nov 2015