Motore di Ricerca

Lo scritto intende soffermarsi sulla sentenza delle Sezioni Unite 25.11.2021 nr. 14573, che ha risolto il contrasto giurisprudenziale delle sezioni semplici della Cassazione in ordine alla legittimità della notifica mediante consegna degli atti al di...
Autore(i): GIANLUCA ARDUINI Pubblicazione: Gio, 30 Giu 2022
La Corte di Cassazione ha escluso il carattere mafioso dell´associazione contestata agli imputati e ha riaffermato l´esistenza, già ritenuta nel processo di primo grado, di due distinte associazioni per delinquere semplici. Ecco la sentenza e il co...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Sab, 13 Giu 2020
Nota alla sentenza n. 4817 del 2017 della Commissione Tributaria Provinciale di Salerno....
Autore(i): Andrea Cerruti Pubblicazione: Mar, 16 Ott 2018
L’innovativa visione delle risorse umane aziendali quali capitale umano (Human Capital) e non più quali semplici unità addette all’esecuzione di specifiche mansioni assegnate, ha avuto come conseguenza diretta l’aumento dell’importanza del sistema ...
Autore(i): Loredana Giustini Pubblicazione: Sab, 15 Set 2018
Il principio di efficienza del ricorso per Cassazione si concretizza nella tecnica spartana di redazione e nella specificità dello scritto, alla luce dei principi di chiarezza e sinteticità. L´autosufficienza consiste nel garantire l´efficienza proce...
Autore(i): Irene Coppola Pubblicazione: Sab, 21 Lug 2018
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22288 del 25 settembre 2017, definisce il fondamento della risarcibilità e la prova del danno non patrimoniale nell´ambito del rapporto di lavoro...
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Sab, 4 Nov 2017
ll principio di prossimità o vicinanza della prova, in quanto eccezionale, deroga al canonico regime della sua ripartizione, deve trovare una pregnante legittimazione che non può semplicisticamente esaurirsi nella diversità di forza economica dei con...
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mer, 9 Nov 2016
Con la sentenza del 1 settembre 2016, n. 36272, le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione sono state chiamate a dirimere in via definitiva il contrasto sorto tra le Sezioni SEMPLICI circa l’ambito di applicazione dell’istituto della sospensio...
Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Lun, 3 Ott 2016
Non di rado accade che la gelosia possa portare uno dei due partner a compiere azioni inconsulte, impulsive e sconsiderate. E’ appunto il caso dell’aggressione compiuta in danno del rivale d’amore. Proprio così. Non si badi, certamente, ai casi ecl...
Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Ven, 12 Feb 2016
Nave, treno, aereo, moto, auto. Cane e gatto con te anche in vacanza: ecco quello che bisogna sapere per il trasporto degli animali e per non incorrere in spiacevoli imprevisti....
Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Sab, 2 Mag 2015