Motore di Ricerca

La sentenza del Consiglio di Stato n. 4998/2024, relativa all´ordinamento amministrativo della Regione CAMPANIA, offre un´occasione per approfondire il principio di illegittimità derivata dei regolamenti regionali. L´articolo si propone di analizzare...
Autore(i): Gerardo Marco Bencivenga Pubblicazione: Lun, 7 Apr 2025
L´annullamento in autotutela di un permesso a costruire per intervenuta informativa antimafia rappresenta un atto vincolato che riafferma la centralità dell’interesse pubblico nella prevenzione delle infiltrazioni mafiose. La sentenza del TAR Campani...
Autore(i): Lorenzo La Via Pubblicazione: Mar, 24 Dic 2024
La Corte Costituzionale ha accolto in parte il ricorso presentato da quattro regioni (Puglia, Toscana, Sardegna e CAMPANIA) per far dichiarare illegittima la legge sull´autonomia differenziata. ...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 15 Nov 2024
Il presente contributo è volto ad analizzare la recente pronuncia del Tar CAMPANIA, Salerno, sez. II n. 2775 del 21 ottobre del 2022 che, conformemente all´orientamento ormai consolidato della giurisprudenza amministrativa, ha statuito che la realiz...
Autore(i): Alessandra Coppola Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2023
Il Presidente della Sezione Quinta del T.A.R. CAMPANIA, con i decreti 1921 e 1922 del 19 ottobre 2020, in difetto dei requisiti di estrema gravità ed urgenza, ritenendo l´ordinanza regionale impugnata adeguatamente motivata in ordine ai requisiti di ...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 20 Ott 2020
L’introduzione e lo sviluppo del sistema del Freedom of information Act, di ispirazione statunitense, nel nostro ordinamento ha avuto un grande impatto, quantomeno culturale, nell’organizzazione amministrativa dei pubblici uffici. In questo scritto, ...
Autore(i): Vincenzo Visone Pubblicazione: Mar, 16 Giu 2020
Contrasto all´epidemia: il TAR di Napoli si pronuncia su una diffida emessa sulla base dell´ordinanza della Regione CAMPANIA più restrittiva rispetto ai provvedimenti governativi. Nota al decreto n. 433/2020....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 22 Mar 2020
Pubblichiamo il decreto del Tar CAMPANIA- Napoli, Sez. V, decreto monocratico n. 41/2020 in merito all´impugnazione dell´ordinanza regionale n. 15/2020 in materia di misure di contenimento dell´emergenza sanitaria causata dal virus covid-19....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 20 Mar 2020
Con la sentenza del T.A.R. CAMPANIA Napoli, Sez. V, 14/09/2018, n. 5509, i giudici amministrativi si pronunciano in tema di giurisdizione nelle controversie aventi a oggetto il provvedimento Prefettizio di revoca della patente di guida a seguito dell...
Autore(i): Alessio Filippone Pubblicazione: Ven, 12 Lug 2019
Il Tar CAMPANIA ha accolto il ricorso di una candidata avverso il verbale di correzione di un compito redatto in sede di svolgimento dell´esame di abilitazione all´esercizio della professione forense, che decretava l´esclusione della stessa dalle pro...
Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Ven, 6 Ott 2017
Il presidente di Confindustria CAMPANIA, Sabino Basso, risponde ad alcune domande della redazione di Cammino Diritto. ...
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Lun, 30 Mar 2015