Motore di Ricerca

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il ridotto OBBLIGO di motivazione delle scelte di pianificazione urbanistica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9306

Premessi brevi cenni sull’urbanistica in generale, il contributo si sofferma sulla sentenza del T.A.R. Abruzzo, n. 510/2022 che ha esaminato la portata dell’OBBLIGO motivazionale delle scelte urbanistiche in relazione alle posizioni di aspettativa qu...

Autore(i): Angelica Russo Pubblicazione: Mer, 1 Mar 2023

DIRITTO TRIBUTARIO
Regime forfettario 2023: uno schema di sintesi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9270

La Legge di Bilancio 2023 contiene una modifica dei requisiti di accesso e permanenza del regime forfettario che riguarda l’innalzamento della soglia dei ricavi/compensi a 85 mila euro. Inoltre, con l’avvento dell’OBBLIGO della e-fattura, operativo d...

Autore(i): Fabrizio Gritta Pubblicazione: Ven, 24 Feb 2023

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Esenzioni dall’OBBLIGO di evidenza pubblica: l´affidamento di servizi sociali ad enti del terzo settore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9113

L´articolo analizza le nuove forme di affidamento diretto alternative alle ordinarie regole del mercato e della concorrenza. Il contributo si concentra sulla disciplina applicabile agli enti del terzo settore. Il dibattito dottrinale e giurisprudenz...

Autore(i): marta Leone Pubblicazione: Ven, 23 Dic 2022

DIRITTO COSTITUZIONALE
OBBLIGO vaccinale: la Corte costituzionale respinge i ricorsi no vax
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9128

La Corte costituzionale ha ritenuto non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’OBBLIGO vaccinale del personale sanitario....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 1 Dic 2022

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
Le Sezioni unite sulla detenzione dell´imputato per altra causa quale legittimo impedimento a comparire in udienza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8719

Occupandosi dell’imputato non comparso in udienza ed esaminando le tematiche sottese alla ratio della sua partecipazione effettiva e consapevole (oggetto peraltro della c.d. riforma Cartabia), l’Autore scenderà nel merito del contrasto creatosi in gi...

Autore(i): MARCO Grande Pubblicazione: Lun, 3 Ott 2022