Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
Progetto A. A. Dalia
Commento a ”Riflessioni in tema di errore giudiziario” di Andrea Antonio Dalia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10890

Il presente progetto editoriale ha lo scopo di rendere omaggio ad un grande Maestro attraverso brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo dichiarato è quello di ...

Autore(i): EUGENIO Mandara Pubblicazione: Lun, 20 Gen 2025

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Il TAR respinge il ricorso per bloccare la pista da bob a Cortina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10503

Con la sentenza n. 7296/2024, la prima sezione del TAR Lazio ha respinto il ricorso avverso l’iter progettuale dell’Opera Pubblica riguardante “Riqualificazione della pista EUGENIO Monti” in vista delle Olimpiadi invernali 2026....

Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Ven, 26 Apr 2024

DIRITTO PRIVATO
L´obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne al vaglio della recente giurisprudenza di legittimità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6241

L´istituto dell´obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne non autosufficiente è stato oggetto di nuovi rilevanti sviluppi nella casistica giurisprudenziale in materia, che sembra aver recepito le numerose indicazioni provenienti dalla dottrina c...

Autore(i): Federica Paolucci, Eugenio Ciliberti Pubblicazione: Sab, 2 Gen 2021

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Sentenza Facebook: la responsabilità del social network per linking illecito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4425

L’effettiva conoscenza del provider, ancorché acquisita ex post, della natura illecita dei contenuti caricati sui propri server è sufficiente ad integrare la responsabilità di quest´ultimo, non essendo necessario attendere un provvedimento di rimozio...

Autore(i): EUGENIO Benevento Pubblicazione: Sab, 2 Nov 2019

DIRITTO COSTITUZIONALE
Federalismo sanitario: processi di modifica al regime fiscale in materia sanitaria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3986

Con la riforma costituzionale del Tit. V, (L.cost. 3/2001), si registra nella materia sanitaria un forte ampliamento dell’autonomia regionale, richiamandosi all´art.32 Cost.. Si procede all’articolazione del lavoro, attraverso una analisi strutturale...

Autore(i): EUGENIO Benevento Pubblicazione: Sab, 25 Mag 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Analisi comparata dei beni comuni nel sistema common law
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3877

Con la presente relazione si traccia in chiave ricostruttiva una analisi dell’istituto dei beni comuni nel sistema common law, effettuando una successiva ricognizione comparativa con gli ordinamenti a cultura codicistica....

Autore(i): EUGENIO Benevento Pubblicazione: Ven, 26 Apr 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il diritto alla salute e le evoluzioni delle politiche sanitarie
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3753

Si traccia il processo riformatore del S.S.N., dove partendo dall’ancoraggio cost. dell’art. 32, vengono indicati i vari interventi legislativi che hanno mutato l’assetto normativo della S.S.N.. Il lavoro si snoda nel delineare i tre interventi legis...

Autore(i): EUGENIO Benevento Pubblicazione: Lun, 25 Feb 2019

DIRITTO COSTITUZIONALE
La giurisprudenza costituzionale in materia di federalismo sanitario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3632

Il presente lavoro tenta di ricostruire l´evoluzione della giur. cost. in materia di federalismo sanitario, sia prima della riforma del Titolo V, sia successivamente all´emanazione delle riforme costituzionali. Emerge che le pronunce della Corte, pu...

Autore(i): EUGENIO Benevento Pubblicazione: Sab, 2 Feb 2019