Motore di Ricerca

La recente pronuncia del Consiglio di Stato offre un´importante occasione per approfondire l´applicazione dei principi della responsabilità preCONTRATTUALE nei confronti della Pubblica Amministrazione. Tale responsabilità si basa sull´obbligo per le ...
Autore(i): Lorenzo La Via Pubblicazione: Mar, 17 Dic 2024
Lo scopo del presente contributo è offrire un’analisi dei negozi “post mortem” e della loro utilità nell’ambito del trasferimento dei beni. Risulta necessario analizzare questi istituti nell’ottica della non violazione dei principi del nostro ordina...
Autore(i): Sofia Giancone Pubblicazione: Gio, 12 Set 2024
Sul contratto assicurativo possono incidere eventi straordinari ed imprevedibili (c.d. sopravvenienze) che potrebbero alterare il rapporto tra rischi assunti contrattualmente e premi corrisposti, precludendo o rendendo più difficoltosa la realizzazio...
Autore(i): Cesare Valentino Pubblicazione: Gio, 5 Set 2024
Il presente articolo analizza il fenomeno dello squilibrio CONTRATTUALE, originario e sopravvenuto, il potere di intervento del giudice e i possibili rimedi a disposizioni delle parti contrattuali nel contratto disciplinato dal codice civile e nei co...
Autore(i): Francesco Gregorace Pubblicazione: Mer, 8 Mag 2024
Attraverso la sentenza n. 9298, pubblicata il 27 ottobre 2023, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato esamina le fasi di una proposta di finanza di progetto e la responsabilità preCONTRATTUALE dell´amministrazione pubblica....
Autore(i): Davide Viola Pubblicazione: Gio, 18 Gen 2024
Il tema dell’oggetto del contratto di avvalimento, sotto il profilo del grado di specificità delle risorse (mezzi, attrezzature, personale), è dibattuto sin da quando l’istituto in esame, di derivazione comunitaria, è stato recepito nell’ordinamento ...
Autore(i): Marcello Giuseppe Feola Pubblicazione: Dom, 31 Dic 2023
Con la decisione oggetto di analisi, ovvero la pronuncia Cass. civ., Sez. III, Ord., ud. 06/02/2023, dep. 30/05/2023, n. 15190, si mira a comprendere se e quando la scuola sia responsabile dei danni avuti da un discente nel tratto bagno - aula....
Autore(i): Andrea Castaldo Pubblicazione: Mar, 10 Ott 2023
L’attuale considerazione degli animali quali esseri senzienti con intrinseco valore è frutto del contrasto, nei vari campi della conoscenza, tra le posizioni maggiormente pro bestie e quelle maggiormente pro uomo. Ogni visione tende comunque al cost...
Autore(i): Andrea Giocondi Pubblicazione: Ven, 29 Set 2023
Il diritto del lavoro britannico, rispetto a quello italiano, si caratterizza per una definizione puramente CONTRATTUALE, invece che normativa, dei doveri che discendono dal contratto di lavoro dipendente. Nell´ambito degli obblighi che datore di lav...
Autore(i): Pierre De Gioia Carabellese Pubblicazione: Ven, 21 Lug 2023
La responsabilità civile del magistrato si fonda sulla ricerca di un equilibrio tra distinte esigenze. È questo il punto di partenza del presente contributo il quale mira ad analizzare l’evoluzione storica e costituzionale in materia, fino ad arrivar...
Autore(i): Emanuele Pasquale Scigliano Pubblicazione: Mer, 5 Lug 2023
L´articolo prende in esame il principio di conservazione dell´equilibrio CONTRATTUALE introdotto in maniera innovativa nel nuovo Codice dei Contratti pubblici alla luce della tematica delle modifiche contrattuali con particolare riguardo ai due istit...
Autore(i): AURORA Ricci Pubblicazione: Gio, 15 Giu 2023
Con il presente articolo verrà commentata la recente sentenza del Consiglio di Stato, n.1597 del 15 febbraio 2023, con cui è stato stabilito che nei contratti del tipo business to business, in particolare in materia di cessione di beni agroalimentari...
Autore(i): Federico Casadei Galimberti Pubblicazione: Ven, 7 Apr 2023
Nel presente contributo, viene esaminato il tema della quantificazione del danno nel caso di responsabilità preCONTRATTUALE della Pubblica Amministrazione, alla luce della recente sentenza del Consiglio di Stato n. 1074/2023. Dopo una breve disamina ...
Autore(i): Alfonso Ruffo Pubblicazione: Ven, 31 Mar 2023
Con il presente elaborato sono analizzati i diversi rimedi in autotutela previsti per reagire all´inadempimento CONTRATTUALE nei contratti sinallagmatici...
Autore(i): Cesare Valentino Pubblicazione: Mar, 20 Set 2022
Mediante disquisizioni relative al formante dottrinale e giurisprudenziale, il presente lavoro si propone di dimostrare quanto la qualificazione ambivalente e spesso ambigua dei c.c.dd. Non Disclosure Agreement sia in realtà risolvibile tramite l’aus...
Autore(i): Fabio Carchidi Pubblicazione: Lun, 5 Set 2022