Motore di Ricerca

Le Sezioni Unite con sentenza del 28 marzo 2024, n. 12759 hanno stabilito che appartiene al giudice di pace, dopo l’entrata in vigore delle modifiche introdotte dall’art. 2, comma 1, d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, la competenza per materia in ordine...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 10 Apr 2024
Mediante il Messaggio INPS n. 4660 del 22 dicembre 2023 sono state formalizzate le nuove fasce di reperibilità in caso di malattia che entreranno in vigore dal 22 dicembre 2023, in esecuzione della sentenza n. 16305/2023 del Tar per il Lazio....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Sab, 23 Dic 2023
È illegittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto nel caso in cui il termine risulti superato a causa dell’errato computo, da parte del datore di lavoro, di giorni di assenza che non siano riferibili a malattia, ma ad altre fatti...
Autore(i): Matteo Bottino Pubblicazione: Gio, 24 Mar 2022
«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti». Ma questo spesso non accade, soprattutto in determinate circostanze. Una di queste è il carcere. Basti pensare che la causa di morte più comune in carcere è la malattia, spesso c...
Autore(i): Margherita Potito Pubblicazione: Mar, 16 Mar 2021
Il Consiglio di Stato con l’ordinanza cautelare n. 7097, pubblicata l’11 dicembre 2020, ha riformato l’ordinanza cautelare n. 7069 del 22 luglio 2020, pronunciata dal TAR Lazio, sede di Roma sez. III, che confermava la sospensione dell’autorizzazione...
Autore(i): Sofia Ermini Pubblicazione: Gio, 18 Feb 2021
Il decreto legge 25 marzo 2020 n. 19 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”, prevede la fattispecie penale della violazione della quarantena domiciliare, affidandone la repressione all´art. 260 r.d. n. 1265/...
Autore(i): Spetrillo Luigi Pubblicazione: Mer, 8 Apr 2020
Dalla cassa integrazione al diritto di sciopero, fino ad affrontare il regime della malattia per i lavoratori positivi al coronavirus e il divieto di licenziamento....
Autore(i): marta filippi Pubblicazione: Ven, 3 Apr 2020
Il lavoratore che produce un certificato di malattia percependo un´indennità di mobilità, ma lavora per un´altra azienda durante il periodo di malattia, risponde del reato di truffa aggravata....
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Mar, 13 Nov 2018
Il permesso per malattia concesso al lavoratore non può essere utilizzato per scopi e finalità differenti o incompatibili con lo stato di malattia, in caso contrario è lecito il licenziamento. Corte di Cassazione, Sentenza n. 10627 del 22 maggio 201...
Autore(i): Annalisa Sassaro Pubblicazione: Mar, 12 Apr 2016
La Corte di Cassazione si pronuncia sul licenziamento per giusta causa nel periodo di "malattia"....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Mar, 17 Mar 2015